fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Limatola tra sprechi e residenze fantasma: la denuncia di Pietro Di Lorenzo e Giovanni Iannucci

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Decine di residenze fantasma sulle quali sono in corso accertamenti giudiziari, e poi i tanti sprechi e le risorse mal utilizzate.

A sollevare il caso Limatola sono due esponenti della comunità sannita, entrambi imprenditori e con un impegno politico. Pietro Di Lorenzo attuale consigliere e Giovanni Iannucci, gia amministratore comunale.

Hanno indetto una conferenza stampa per denunciare – dicono – episodi gravi che sono anche all’attenzione di istituzioni parlamentari nazionali e degli organi prefettizi.

“Limatola – spiega Di Lorenzo – è diventato un affare nazionale già dal 6 e 7 maggio 2012 quando ci si è accorti che c’erano tantissimi cittadini che non risultano stabilmente abitanti del comune ma che vengono a votare”.

“Il timore – sottolineano – è che questa vicenda possa inficiare la validità del voto di domenica e lunedì prossimi”, che vede in corsa alle Politiche anche il sindaco di Limatola, Mario Marotta. Ed è per questo che Di Lorenzo e Iannucci hanno già inviato una nota al prefetto di Benevento e al Ministero dell’Interno.

Ma, i problemi e le criticità non si fermano qui. Perchè a finire sotto accusa con numerose interrogazioni consiliari ancora senza risposta sono anche i costi della macchina comunale, in particolare gli incarichi e la presenza di uno staff nominato dal sindaco con un compenso che per Di Lorenzo e Iannucci è fuori misura e inappropriato.

“C’è uno spreco enorme di denaro pubblico – dichiara Iannucci – e lo staff riceve oltre 100mila euro l’anno ma, non abbiamo mai capito a cosa può servire uno staff in un piccolo comune, dove tutto potrebbe essere gestito dall’amministrazione locale”.

“Un caso nel caso poi – rimarca Di Lorenzo – riguarda il capo staff dell’ente, che contemporaneamente gestisce anche la cooperativa a cui affida gli incarichi come quello della raccolta rifiuti o di banca dati, insomma milioni di euro che vengono erogati da chi li svolge”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Al Circuito Internazionale del Volturno di Limatola l’ultimo incontro del roadshow #siisaggioguidasicuro

redazione 2 settimane fa

A Limatola l’ultimo incontro del roadshow #siisaggioguidasicuro

redazione 1 mese fa

Primo Premio nazionale per la IB della Secondaria di Limatola: l’orgoglio di un intero paese

redazione 2 mesi fa

Riconoscimento nazionale per il Comprensivo di Limatola: il plauso di Parisi ed Aragosa

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content