fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Flc Cgil, dieci domande ai politici per rilanciare il progetto scuola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito degli incontri organizzati dalla FLC CGIL di Benevento presso la Scuola Media “Federico Torre” su “A Scuola ricostruiamo il futuro”, sono scaturite riflessioni e proposte di confronto che si sottopongono agli schieramenti in campo nelle elezioni politiche, ai leader nazionali e ai candidati espressi dal Sannio, con la convinzione che la Scuola pubblica sia l’unica scelta possibile per contrastare il declino del Paese e per ridare speranze alle giovani generazioni.

Negli ultimi anni – si legge nella nota di Delli Veneri – la scuola ha subìto un progressivo impoverimento sia dal punto di vista del ruolo sociale che da quello delle risorse.

Per queste ragioni – aggiunge il sindacalista – vorremmo che la Scuola Pubblica, nella nostra società complessa, si riappropriasse della sua centralità educativa, del suo valore sociale e ridivenisse motore dello sviluppo per il Paese e ascensore sociale per i giovani.

Questa la sfida in 10 domande ai candidati alle elezioni.

Quale visione ha della scuola e quale progetto intende portare avanti con il suo schieramento politico in ordine a:

1. risorse finanziarie da reperire e destinare alla scuola pubblica rispetto al PIL; 2. autonomia organizzativa e didattica (tempo scuola, alunni per classe, organico funzionale al Pof, organi collegiali, contrattazione integrativa); 3. eliminazione delle differenze territoriali nell’offerta formativa; 4. innalzamento dei livelli di istruzione (obbligo scolastico, razionalizzazione rete scolastica); 5. diritto allo studio (dispersione scolastica, integrazione diversamente abili, accoglienza-integrazione alunni stranieri, trasporti); 6. qualità della scuola in relazione al divario generazionale; 7. edilizia scolastica e sicurezza dei luoghi di studio e di lavoro; 8. organici, formazione in servizio e valorizzazione professionale docenti e personale Ata; 9. modalità di reclutamento del personale, precariato (graduatorie e concorsi); 10. contratto di lavoro, rapporto orario/professionalità, stabilità del personale, adeguamento stipendiale a parametri europei, gradualità pensionistica.

I lavoratori della scuola, gli studenti e i genitori – conclude Delli Veneri – sperano in una inversione di tendenza affinché saperi, innovazione e ricerca divengano motori per battere la crisi e strumenti per la costruzione di una società più inclusiva e meno diseguale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 4 giorni fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 5 giorni fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Dugenta, i consiglieri Ciervo e Di Caprio lasciano il gruppo ‘Obiettivo Comune’

redazione 4 ore fa

Vertice dei coordinatori della Protezione Civile sannita: verso coordinamento provinciale e nuovi strumenti per l’emergenza

redazione 4 ore fa

Le voci del Coro Polifonico Madonna della Libera nella grotta medievale di Bucciano

redazione 5 ore fa

Cusano Mutri, opposizione soddisfatta: approvate regole chiare per l’accesso al protocollo comunale

Primo piano

redazione 5 ore fa

Benevento, l’Ordine dei Medici: ‘Indignazione e condanna per quanto sta succedendo a Gaza. Difendiamo la vita’

redazione 5 ore fa

Castelvenere, scoperti ordigni esplosivi nel baule di un garage: arrestato un uomo

redazione 5 ore fa

Chirurgia della parete toracica, la Gepos si conferma punto di riferimento: Maiorino e Wurtz operano con successo due casi complessi

redazione 5 ore fa

La Rocca dei Rettori si tinge di rosa per la prevenzione del tumore al seno

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content