fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Il comune di Guardia Sanframondi presenta l’offerta formativa scolastica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In questi giorni gli studenti delle scuole medie stanno effettuando le iscrizioni agli istituti superiori. Il Comune di Guardia Sanframondi con il suo Polo Scolastico Superiore presenta agli alunni del territorio Telesino e Titernino l’offerta formativa della cittadina guardiese dove sono attivi, sotto l’unica direzione dell’I.I.S. Galilei-Vetrone, gli indirizzi del Liceo Scientifico, dell’Istituto Tecnico Agrario in Viticoltura ed Enologia ed il Liceo delle Scienze Umana.

Il Liceo Scientifico rappresenta una realtà che da ben 40 anni sta formando ragazzi di tutto il comprensorio, scelto per la qualità della sua formazione ad una cultura scientifica che prepara i ragazzi ad affrontare qualsiasi facoltà universitaria con successo. In più la sua preparazione offre la possibilità di partecipare a concorsi nel pubblico impiego ed a corsi di alta formazione meno lunghi di un corso di laurea, ma in grado di identificare una specifica figura professionale.

L’Istituto Tecnico Agrario in Viticoltura ed Enologia, indirizzo di studio unico in zona, che vanta la possibilità di formare i giovani per un rapido impiego nel mondo del lavoro, con riferimento al comparto vitivinicolo, settore la cui crescita è in controtendenza rispetto alla crisi economica di questi anni. La scuola vanta di una serie di convenzioni con le maggiori aziende vitivinicole locali, dove lo studente può mettere in pratica le conoscenze acquisite tra i banchi. La sua preparazione nelle produzioni vitivinicole, con processi di trasformazione e biotecnologie mira alla nascita della figura di un tecnico di alta qualificazione in un contesto agricolo di eccellenza.

Il Liceo delle Scienze Umane, indirizzo di nuova istituzione nel Comune guardiese, unico nel territorio. Il suo percorso di studio è l’erede della tradizione pedagogica dell’Istituto Magistrale e del Liceo Socio-Psico-Pedagogico. Il suo curricolo formativo offre un naturale sbocco verso un’ampia scelta di facoltà universitarie e percorsi lavorativi al fine di fornire professionalità molto richieste dalla moderna società (assistenti sociali, operatori in comunità terapeutiche, logopedisti, animatori di comunità etc..).

Il Polo Scolastico Superiore di Guardia Sanframondi propone inoltre le seguenti attività extra: preparazione all’esame ECDL (patente europea del computer) e all’esame TRINITY (english language), progetti di scambi culturali europei ed extraeuropei, competizioni nazionali (olimpiadi di matematica, scienze, chimica), promozioni delle eccellenze (Studia e Vinci, Le Officine di Galileo), sportello didattico e sostegno al percorso di studio.

Il Comune di Guardia Sanframondi fa sapere inoltre che a coloro che si iscriveranno negli istituti superiori della cittadina saranno garantiti incentivi allo studio (finanziati dal taglio dell’indennità di carica del Sindaco), come il rimborso totale della tassa d’iscrizione ( per i fuori sede); rimborso parziale delle spese di trasporto; internet gratuito nelle piazze di Guardia Sanframondi, con la consegna di apposite chiavi di accesso ai giovani studenti.

Per quanto riguarda il trasporto, le scuole sono collegate con l’area Telesina e Titernina attraverso autobus di linea e privati che portano i ragazzi a Guardia negli orari compatibili con le lezioni. Sarà comunque promosso in sinergia con gli enti e le agenzie preposte ogni possibile correttivo al fine di migliorare ed arricchire il servizio pubblico e privato.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Corso di formazione per docenti di scuola secondaria di I e II grado: “Approccio logico alle situazioni problematiche”

redazione 1 settimana fa

Gli studenti dell’I.C. Rita Levi Montalcini tra i protagonisti attivi a Città della Scienza

redazione 1 settimana fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

redazione 2 settimane fa

L’Officina dei Talenti: quando scuola e comunità diventano motore di futuro

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali, anche la Lega rompe gli indugi e formalizza il suo duo elettorale: con Luigi Barone ci sarà Teresa Ciarlo

redazione 6 ore fa

Regionali, venerdì 17 a Palazzo Paolo V la conferenza stampa di Nicola Boccalone

redazione 6 ore fa

Lavori via Nenni differiti, chiusura al traffico prevista per lunedì 20 ottobre

redazione 8 ore fa

Parchi e aree protette, Miceli (PSI): “La riforma regionale è solo l’inizio. Serve partecipazione per sviluppo sano e sostenibile”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali, anche la Lega rompe gli indugi e formalizza il suo duo elettorale: con Luigi Barone ci sarà Teresa Ciarlo

redazione 9 ore fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

Alberto Tranfa 12 ore fa

Da Montesano a Iacchetti, da Gleijeses a Dapporto: presentata la terza stagione di Benevento Città Spettacolo Teatro

redazione 12 ore fa

A inizio settimana l’inaugurazione del nuovo parcheggio dell’ex Caserma Guidoni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content