fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Pesco Sannita: centro di formazione “Antonio Barone”, seminario di base per volontari di Protezione Civile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Centro di Formazione di Protezione Civile  “Antonio Barone” ha organizzato un seminario formativo di base di Protezione Civile da  Marzo. Il corso informativo di base, è finalizzato a dare delle informazioni generali a coloro che decidono di diventare volontari di un Gruppo Comunale o di un Associazione di Protezione Civile e ad introdurli nel contesto della protezione Civile.

Il Corso Informativo di base, è stato pensato, ed elaborato dal Nucleo Formativo, per essere rivolto a tutti i cittadini, iscritti in gruppi e non ad associazioni di Protezione Civile.

Il Coordinatore del Nucleo,  Carlos A Sorrentino, ha precisato che “visto i contenuti dei materiali, soprattutto quelli relativi allo status del volontario, il corso è rivolto anche ai volontari già operanti, per i quali sicuramente alcuni contenuti sarebbero scontati, ma altri potrebbero chiarire eventuali dubbi o eventuali errate interpretazioni”.

Il Centro di Formazione “Antonio Barone”, si propone prioritariamente l’obiettivo di formare personale che abbia compiti gestionali e tecnico – operativi di supporto agli organi preposti alla gestione dell’emergenza e di informare gruppi sociali e professionali per fornire un contributo alla creazione di una cultura della prevenzione del rischio e della corretta risposta alle emergenze.

I destinatari dell’azione del Centro di Formazione di Protezione Civile “Antonio Barone” sono identificabili in Amministrazioni Pubbliche, Società di Servizi di pubblica utilità (acqua, gas, elettricità, telefonia, ecc.) Aziende, Media, Professionisti (Ordini professionali), Scuole (docenti, alunni, formazione degli adulti), Popolazione (volontari con ruolo attivo e cittadini).

Per perseguire tali obiettivi, a seguito dell’ incontro svoltosi nella fase di programmazione dell’ anno formativo, fra i vertici ed il corpo docente, è stato approntato un calendario delle attività didattica 2012-2013, e degli standard formativi prefissati.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 3 settimane fa

Pesco Sannita senza acqua per la rottura di una condotta

redazione 1 mese fa

LABoriosaMENTE: ecco il modello di scuola che combatte la dispersione e valorizza il territorio

redazione 1 mese fa

‘Promuovere opportunità: conciliare il lavoro’: presentato il progetto IRFOM a Montesarchio

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 13 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content