fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

A Buonalbergo gli studenti protagonisti del Forum sul vivere sostenibile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il paese di Buonalbergo diventa luogo di incontro della sostenibilità ambientale, grazie a Cluvia, il primo Forum sulle energie rinnovabili ed il vivere sostenibile. L’iniziativa è stata realizzata grazie alla collaborazione tra l’Agenzia per il Green, il Comune di Buonalbergo e l’istituto comprensivo Onofrio Fragnito di San Giorgio la Molara ed il dirigente Salvatore Rampone.

Una due giorni che si è articolata in una serie di appuntamenti che hanno coinvolto gli studenti sul tema della sostenibilità ambientale. Sabato pomeriggio sono stati protagonisti i ragazzi della scuola di Buonalbergo, dell’Ipia e del Lucarelli di Benevento. Domenica invece insieme agli studente di Buonalbergo anche i ragazzi delle seconde e terze medie di San Giorgio La Molara. Un’occasione anche per l’amministrazione ed i cittadini di confrontarsi sulle tematiche ambientali.  

Ma sostenibilità ambientale può significare anche lavoro. I green job possono rappresentare un’opportunità importante per chi è in cerca di occupazione. Ad illustrare le potenzialità che il settore offre è stato Emilio Luongo, dell’Agenzia per il Green.

Dalla teoria alla pratica con laboratori che hanno mostra un esempio concreto di come il riciclo ed il riuso si possa trasformare in qualcosa di artistico. Spazio al laboratorio di lavorazione del vetro riciclato che ha coinvolto genitori e ragazzi. Una dimostrazione di come si possano realizzare oggetti belli e sostenibili. Con lo stesso spirito è stata organizzata una sfilata di oggetti creati da materiali di scarto alimentare, come foglie di menta o cipolla, o vecchi oggetti di ferramenta. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

A Faicchio la quinta tappa dell’undicesima edizione del Keep Clean and Run con l’ecorunner Roberto Cavallo

redazione 5 giorni fa

Greco e Petrone: “Progetto Mangia Vetro: plauso unanime in Commissione”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

redazione 3 settimane fa

Buonalbergo, rissa a maggio nel centro del paese: applicati ‘Daspo Willy’ per 12 giovani

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 4 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 6 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 6 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 8 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 8 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content