fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Vertenza 118. I sindacati accusano: “Dall’Asl solo parole sospese nell’aria”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Promesse non mantenute. I lavoratori del servizio 118 in attesa del pagamento di quattro mensilità non ancora erogate ricordano quanto fu stabilito e sottoscritto presso la direzione generale dell’ ASL con le organizzazioni sindacali.

“Il 28 gennaio – scrivono i rappresentanti Cgil e Uil – il direttore dell’ Asl si impegnava ad intraprendere iniziative tese alla sostituzione della stazione appaltante circa il pagamento delle spettanze salariali, seguita da una verifica delle inadempienze contributive presso Equitalia, a chiusura della quale subordinare la sussistenza di disponibilità residua con cui colmare il dovuto ai lavoratori.

Tutto questo – sottolineano i sindacati – nel giro di alcuni giorni (così recita il verbale), nel mentre ci si impegnava ad indire la nuova gara d’ appalto (scaduta da oltre un anno) al massimo entro 15 giorni, mettendo fine al prolungamento di questo servizio scaduto senza alcuna proroga o altro atto sotteso alla reggenza dello status quo. Una serie di chiare promesse, chiare come i tempi entro cui realizzarle, verbalizzate e sottoscritte alla presenza dei sindacati , dei lavoratori e della dirigenza Asl.

Parole, impegni e patti che ad oggi rimangono sospesi in aria come le vite di coloro, e sono tantissimi, che da questi impegni fanno dipendere la loro sopravvivenza e quella dei loro familiari, nel mentre in data odierna si inaugurano in pompa magna altri servizi erogati dall’ Asl nelle sedi distaccate ove, stando così le cose questo disagio sarà esteso ad altri ignari lavoratori che prestano la loro opera e il loro impegno senza essere contraccambiati”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Appalti ferroviari, i sindacati scrivono all’arcivescovo Accrocca: “Dia voce a chi non ne ha più”

redazione 3 giorni fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 3 giorni fa

ASL Benevento: incontro con le associazioni ammesse alla Consulta socio-sanitaria

redazione 1 settimana fa

Forestazione e tutela del territorio: sindacati condividono tavolo concertativo con Provincia e Comunità Montane

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Dugenta, i consiglieri Ciervo e Di Caprio lasciano il gruppo ‘Obiettivo Comune’

redazione 4 ore fa

Vertice dei coordinatori della Protezione Civile sannita: verso coordinamento provinciale e nuovi strumenti per l’emergenza

redazione 5 ore fa

Le voci del Coro Polifonico Madonna della Libera nella grotta medievale di Bucciano

redazione 5 ore fa

Cusano Mutri, opposizione soddisfatta: approvate regole chiare per l’accesso al protocollo comunale

Primo piano

redazione 5 ore fa

Benevento, l’Ordine dei Medici: ‘Indignazione e condanna per quanto sta succedendo a Gaza. Difendiamo la vita’

redazione 5 ore fa

Castelvenere, scoperti ordigni esplosivi nel baule di un garage: arrestato un uomo

redazione 5 ore fa

Chirurgia della parete toracica, la Gepos si conferma punto di riferimento: Maiorino e Wurtz operano con successo due casi complessi

redazione 5 ore fa

La Rocca dei Rettori si tinge di rosa per la prevenzione del tumore al seno

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content