fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Vertenza 118. I sindacati accusano: “Dall’Asl solo parole sospese nell’aria”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Promesse non mantenute. I lavoratori del servizio 118 in attesa del pagamento di quattro mensilità non ancora erogate ricordano quanto fu stabilito e sottoscritto presso la direzione generale dell’ ASL con le organizzazioni sindacali.

“Il 28 gennaio – scrivono i rappresentanti Cgil e Uil – il direttore dell’ Asl si impegnava ad intraprendere iniziative tese alla sostituzione della stazione appaltante circa il pagamento delle spettanze salariali, seguita da una verifica delle inadempienze contributive presso Equitalia, a chiusura della quale subordinare la sussistenza di disponibilità residua con cui colmare il dovuto ai lavoratori.

Tutto questo – sottolineano i sindacati – nel giro di alcuni giorni (così recita il verbale), nel mentre ci si impegnava ad indire la nuova gara d’ appalto (scaduta da oltre un anno) al massimo entro 15 giorni, mettendo fine al prolungamento di questo servizio scaduto senza alcuna proroga o altro atto sotteso alla reggenza dello status quo. Una serie di chiare promesse, chiare come i tempi entro cui realizzarle, verbalizzate e sottoscritte alla presenza dei sindacati , dei lavoratori e della dirigenza Asl.

Parole, impegni e patti che ad oggi rimangono sospesi in aria come le vite di coloro, e sono tantissimi, che da questi impegni fanno dipendere la loro sopravvivenza e quella dei loro familiari, nel mentre in data odierna si inaugurano in pompa magna altri servizi erogati dall’ Asl nelle sedi distaccate ove, stando così le cose questo disagio sarà esteso ad altri ignari lavoratori che prestano la loro opera e il loro impegno senza essere contraccambiati”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 3 giorni fa

FdI Sannio: “Basta disservizi nel 118, rischio per la salute dei cittadini. Intervenga la Regione”

redazione 5 giorni fa

Lavoratori Samte e rilancio dello Stir, i sindacati chiedono incontro urgente

redazione 2 settimane fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

Dall'autore

redazione 59 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content