fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Lega Consumatori: polizze dormienti, dal 13 febbraio è possibile chiedere il rimborso

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 13 febbraio 2013 sarà possibile chiedere il rimborso delle polizze dormienti. Si chiude in positivo l’annosa questione delle polizze dormienti che aveva letteralmente “scippato” i risparmi di una vita a tanti titolari di questo tipo di assicurazione. A comunicarlo in una nota è la Lega Consumatori di Benevento.

“Dal 13 febbraio al 15 aprile 2013 i titolari di polizze vita, andate in prescrizione tra il 2006 e il 29 ottobre 2008, potranno presentare richiesta per ottenere il frutto dei loro risparmi o di quelli dei familiari defunti.

La storia delle polizze dormienti risale al 2008, quando l’allora Ministro dell’Economia Tremonti aveva inserito nel decreto Alitalia una norma che riduceva da 10 a 2 anni il termine di prescrizione, con effetto retroattivo dal 1° gennaio 2006. Il limite temporale di due anni, del tutto insufficiente soprattutto in caso di morte dell’intestatario, ha messo tantissimi titolari di polizze vita nella condizione di non poter incassare le somme perché prescritte e devolute al Fondo per le vittime delle frodi finanziarie.

A rimettere le cose a posto, un decreto approvato dal Consiglio dei Ministri il 5 ottobre 2012. Il decreto ha riportato il termine di prescrizione a 10 anni. Oggi è stato pubblicato il bando da parte di Consap e Ministero dello sviluppo economico per il rimborso delle somme maturate e non riconosciute dagli intermediari assicurativi, nei casi di polizze andate in prescrizione tra il 2006 e il 29 ottobre 2008.

Il bando mette a disposizione degli aventi diritto la somma di 7,6 milioni di euro. Qualora dopo l’espletamento del bando dovessero rimanere risorse disponibili, si procederà ad emettere altri avvisi successivi, per una seconda platea di aventi diritto e cioè i beneficiari di polizze andate in prescrizione successivamente al 29 0ttobre 2008”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 anni fa

‘#Educo – Educazione per un consumo consapevole’, la Lega Consumatori incontra cittadini e famiglie

ntr24admin 3 anni fa

Massimali RCA: cosa sono e come funzionano

redazione 3 anni fa

Rc auto, a Benevento +1%: inflazione e fine sconti fanno risalire i premi

redazione 5 anni fa

Qual è la copertura di una polizza di responsabilità civile per avvocati

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Molinara Music Festival: il 10 agosto la prima edizione dedicata al blues

redazione 2 ore fa

Benevento, 41enne investito da un’auto in retromarcia: grave ferita ad una gamba

redazione 5 ore fa

Forchia, l’opposizione attacca: “Dissesto inventato, finanza creativa”

redazione 5 ore fa

Aggressione a piazza Roma: identificato e denunciato un 20enne

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, 41enne investito da un’auto in retromarcia: grave ferita ad una gamba

redazione 5 ore fa

Aggressione a piazza Roma: identificato e denunciato un 20enne

Alberto Tranfa 10 ore fa

Il Conservatorio “Nicola Sala” rilancia: tradizione e innovazione al centro del nuovo corso targato Nazzareno Orlando

redazione 10 ore fa

San Pio, al dottor Pietro Crocco l’incarico di responsabile dell’Unità Operativa Semplice di Rianimazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.