fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Ispezioni Dia in cantieri di Campania, Molise e Abruzzo. Controlli anche nel Sannio a contrada Lammia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Controlli ispettivi in cantieri di tutto il territorio nazionale sono stati disposti dal direttore della Dia, Arturo De Felice, allo scopo di prevenire eventuali infiltrazioni della criminalità organizzata nella realizzazione di opere pubbliche. Le attività si sono svolte su delega dei prefetti dei territori interessati.

Tra gli accessi ispettivi effettuati quelli nel cantiere per lo svincolo di Portici-Ercolano sulla A3, per la realizzazione del porto turistico Marina di Arechi di Salerno, per il Policlinico universitario di località Tredici a Caserta. E ancora, controlli nel cantiere per i lavori del tratto stradale Lioni-Grottaminarda dallo svincolo di Frigento a quello di San Teodoro, nella cava di località Lammia a Benevento e in quella di Campochiaro nel comune di Vinchiaturo, in provincia di Campobasso.

Ispezioni anche al cantiere per il tratto Gamberale-Civitaluparella della strada statale 652 nel comune di Civitaluparella (Chieti). In totale sono state controllate 192 persone, 189 auto ed automezzi di cantieri, 53 imprese.

“La finalità dell’accesso – sottolinea la Dia – è quella di scongiurare eventuali tentativi di infiltrazioni camorristiche nonché evidenziarne possibili condizionamenti controllando periodicamente le imprese, gli uomini e i mezzi operanti nelle filiere ed attuando idonee metodologie di polizia giudiziaria e/o amministrativa che confluiscono in relazioni periodiche indirizzate ai vari Prefetti interessati per competenza territoriale”.

La Dia – Centro Operativo di Napoli e la dipendente sezione operativa di Salerno, unitamente ai gruppi operativi costituiti presso le Prefetture di competenza nelle regioni Campania, Abruzzo e Molise ha come obiettivo il monitoraggio delle società con sede in quelle regioni al fine di evidenziare possibili tentativi di infiltrazioni di soggetti legati alla criminalità organizzata in uno dei settori nevralgici per l’economia del paese quale la produzione del calcestruzzo e la realizzazione di opere che, seppur  alcune non rientrano tra quelle individuate dalla Legge Obiettivo n.443/2001, hanno per il territorio in cui vengono realizzate un grande valore strategico dal punto di vista logistico, infrastrutturale ed economico.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, controlli agli autolavaggi: lavoratori in nero, denunce e attività chiuse. Scoperti ed espulsi due clandestini

redazione 3 settimane fa

Controlli in un parco di Benevento: verifiche amministrative e sanzioni

redazione 3 settimane fa

Casco obbligatorio e ‘targa’ dei monopattini: a Benevento al via i controlli intensificati della Municipale

redazione 1 mese fa

Benevento, controlli al cantiere ‘Le Streghe-Marco Polo’: sospesi i lavori per violazioni sulla sicurezza

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 9 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 10 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 11 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 11 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 13 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 14 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content