Religione
Il Papa lascia il Pontificato. Le Acli sannite: “Gesto di grande amore per la Chiesa”

Ascolta la lettura dell'articolo
Le ACLI sannite, condividendo il messaggio del presidente nazionale Gianni Bottalico sulle dimissioni del Papa, Benedetto XVI si riuniranno presso la sede provinciale per il 19 febbraio alle ore 17.30 per una presidenza provinciale per meditare e argomentare la scelta del Santo Padre Benedetto XVI di rimettere il suo mandato di successore di Pietro che cade a cinquant’anni dall’apertura di quel Concilio cui egli partecipò appassionatamente e nel pieno dell’Anno della Fede.
“Va quindi letto – si legge in una nota – come una manifestazione di straordinaria onestà intellettuale e di un grande amore per la Chiesa, che è stato il segno di tutto il suo servizio come teologo, come Vescovo e come Pontefice. E di questo fulgido esempio tutti i credenti debbono essergli grati.
Il gesto, di portata storica per la Chiesa Cattolica- dichiara il presidente nazionale Bottalico- trova un suo radicamento nello spirito del Concilio Vaticano II, che ha riformato le modalità di esercizio della potestà nella Chiesa riconducendole alla logica apostolica del servizio, che è condizionato non dalla volontà di potere personale ma dalla consapevolezza di poter rendere tale servizio nel pieno delle forze fisiche e morali. Questo spirito del Concilio ha guidato Sua Santità Benedetto XVI fino all’ultimo atto del suo pontificato.
Siamo sicuri – sottolinea il presidente Provinciale Filiberto Parente – che la Chiesa Cattolica Apostolica Romana è sempre stata guidata dalla Spirito Santo, ci rimettiamo al volere della Provvidenza che muove ogni passo, la nostra stima e affetto per il Nostro Pastore Benedetto XVI e “Professore” ci ha resi orgogliosi della Sua grande umanità’ nell’amore e sapienza
nella parola di Lavoratore nella Vigna del Signore. Continueremo a volergli bene”.