fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Comprano casse di birra con banconote false, ma vengono scoperti. Denunciati due 19enni di Cautano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Hanno acquistato un cospicuo numero di birre in due bar di Fragneto Monforte e di Fragneto l’Abate utilizzando banconote false. Ma sono stati scoperti e denunciati dai carabinieri della Stazione di Pesco Sannita. L’episodio è accaduto la scorsa notte.

I due giovani, entrambi 19enni incensurati di Cautano, si sono recati a bordo della loro auto prima presso un esercizio commerciale di via Roma, a Fragneto Monforte, e poi presso un altro di via Querce, a Fragneto l’Abate. Nei due bar i giovani hanno acquistato casse di birra effettuando il pagamento con due banconote false da 50 euro.

Successivamente, i due gestori si sono accorti che il denaro era falso e hanno immediatamente avvertito del fatto i Carabinieri della Stazione di Pesco Sannita. I militari, dopo essersi rapidamente recati presso i due bar ed avere acquisito utili elementi per l’identificazione dei giovani, hanno iniziato le ricerche riuscendo a trovarli ed a bloccarli mentre si aggiravano indisturbati all’interno del centro cittadino di Fragneto l’Abate.

Una volta condotti in Caserma ed eseguiti i dovuti accertamenti, uno dei due giovani è stato trovato in possesso di ulteriori sette banconote da 50 euro, tutte false, custodite all’interno degli abiti.

Per entrambi i giovani sono state anche avviate le procedure per l’irrogazione del foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nel Comune di Fragneto l’Abate e di Fragneto Monforte, mentre le banconote false ed il denaro autentico, circa 100 euro, ottenuto come resto dai gestori dei bar per la compravendita delle birre, sono stati sequestrati.

Le banconote contraffatte verranno inviate, per le opportune specifiche analisi, al Comando Carabinieri Antifalsificazione Monetaria di Roma, reparto speciale dell’Arma dei Carabinieri, dedicato all’individuazione dei flussi di falsificazione monetaria ed impegnato nella lotta contro il falso nummario e contro le tecniche di falsificazione del denaro sempre più sofisticate.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Aggressione a piazza Roma: identificato e denunciato un 20enne

redazione 5 giorni fa

Infermiera del ‘San Pio’ arrestata in flagranza per peculato: sequestrati decine di chili di materiale sanitario

redazione 3 settimane fa

Toppa Infuocata, Simeone (FI): “Sulle strade e sulle ecoballe l’interrogazione di Cascone fa chiarezza. Ora Bonavitacola invii i tecnici”

redazione 1 mese fa

Evade dai domiciliari, 43enne di Benevento arrestato fuori regione

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 3 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 3 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

Primo piano

redazione 1 ora fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 3 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 3 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content