fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Versamento del diritto annuale: le precisazioni della Camera di Commercio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quando un’impresa non versa il diritto annuale dovuto o lo versa solo in parte oppure lo versa tutto, ma in ritardo rispetto alla scadenza, le Camere di Commercio sono tenute dalla normativa vigente a procedere per recuperare il proprio credito, comprensivo di interessi e sanzioni, mediante l’emissione della cartella esattoriale.

La norma applicabile (Decreto ministeriale del 25 gennaio 2005 n. 54, pubblicato sulla G.U. n.90 del 19 aprile 2005) prevede che anche il versamento parziale dell’importo dovuto, effettuato oltre la scadenza del termine ordinario, è da considerarsi al pari al versamento “omesso” e, pertanto, la normativa prevede che “la base di calcolo della sanzione è rappresentata dall’intero importo dovuto” e non dalla parte di diritto non versato. La sanzione in tali casi oscilla da un minimo del 30% ad un massimo del 100 %. L’Ente Camerale sannita, per tali fattispecie, applica la sanzione minima.

“La Camera di Commercio, – afferma il presidente Gennaro Masiello – pur nel rispetto dei dispositivi ministeriali e di tutta la normativa vigente in materia, fa proprie le preoccupazioni delle imprese e coglie il notevole disagio manifestato dal sistema economico-produttivo in tema di calcolo delle sanzioni per l’omesso-incompleto o ritardato pagamento del diritto annuale. A volte per qualche euro o addirittura per qualche centesimo non versato, le sanzioni diventano smisurate. L’Ente camerale è tenuto per legge a recuperare il credito. L’impegno della Camera di Commercio di Benevento – conclude il presidente Masiello – è quello di investire le Organizzazioni di categoria provinciali perché si facciano promotrici attraverso la loro rete nazionale di modifiche mirate della normativa vigente”.

Intanto, va detto che sono tre essenzialmente le norme regolamentari che disciplinano l’applicazione della sanzione per tardivi od omessi  pagamenti: il Decreto 11/05/2001, n. 359 – regolamento attuazione art. 17 L. 488, 23/12/1999 e successivo art. 44 legge 12/12/2002, n. 273; il Decreto 27/01/2005, n. 54 del Ministero delle attività produttive – regolamento applicazione sanzioni amministrative del diritto annuale.
A coloro che non risultano in regola con il pagamento del diritto annuale, non versato o versato in misura inferiore al dovuto, non potrà essere rilasciata, su tutto il territorio nazionale, nessun tipo di certificazione sulla iscrizione nel Registro delle imprese.

Spesso l’impresa si accorge di non essere in regola con il pagamento del diritto annuale soltanto in occasione della richiesta di un certificato Registro Imprese: “scopre” così che non può essere rilasciato a causa del suo debito per diritto annuale. L’omesso o incompleto versamento del diritto annuale determina, infatti, a partire dal 1° gennaio dell’anno successivo all’anno di riferimento, l’inibizione del rilascio della certificazione Registro Imprese  detto anche “blocco della certificazione”.
L’Ente Camerale, annualmente, in prossimità della scadenza del termine di pagamento ordinario, invia una apposita comunicazione alle imprese iscritte al fine di ricordare l’adempimento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

L’azienda sannita “Martelius gas e luce” da sabato sbarca anche a Brescia con l’apertura di un nuovo point

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Al ‘De La Salle’ la terza edizione di Imprese Stellari: Confindustria premia le eccellenze sannite

redazione 1 settimana fa

Confindustria Benevento, il 7 ottobre la terza edizione di ‘Imprese Stellari’

redazione 2 settimane fa

Basile (Ance): “Italia cresciuta grazie a strumenti straordinari. Ora serve una politica industriale stabile”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 7 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 7 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

Primo piano

redazione 4 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 10 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 11 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content