fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

“Marchio Ospitalità Italiana”: 28 aziende sannite ricevono il premio. Campese: “Importante valorizzare il comparto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ventotto imprese sannite sono state insignite del prestigioso “Marchio Ospitalità Italiana”. Il progetto, realizzato dalla Camera di Commercio in collaborazione l’Azienda Speciale Valisannio e l’ISNART, è rivolto agli alberghi, ristoranti, agriturismi e B&B del Sannio che si sono distinti per la qualità dei servizi offerti.

La proposta che rientra nelle azioni dell’Ente camerale per la promozione del settore turistico è un indice dell’eccellenze che il territorio produce, sia dal punto di vista ricettivo che da quello enogastronomico. “Il premio, inoltre, – ha commentato Antonio Campese, vicepresidente della Camera di Commercio – rappresenta un modo per valorizzare le aziende ed ampliare il loro target di riferimento”.

Il marchio non è solo un attestato di qualità, ma consente anche l’accesso, per i ristoranti e le strutture ricettive, al sistema di promozione, nazionale ed internazionale, realizzato dall’ISNART. I vincitori, infatti, saranno iseriti nei canali pubblicitari dell’Istituto ed inseriti nella guida del Gambero Rosso.

“Per ricevere il Marchio Ospitalità Italiana non basta essere sufficienti, bisogna dimostrare di essere molto buoni”, ha spiegato Francecso Favia dell’Istituto Nazionale Ricerche Turistiche. I parametri del marchio sono altamente selettivi. Le 28 aziende sannite, dunque, si attestano sui migliori standard nazionali nel campo della ricezione turistica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 ore fa

Turismo, Ferraro (FdI): “Segnali positivi, ma serve una grande strategia di sviluppo”

redazione 6 ore fa

Confederazione Imprese Italia lancia un progetto pilota per rilanciare il turismo nelle province e nelle aree interne

redazione 3 giorni fa

La costituenda DMO del Sannio Matesino compie un passo decisivo

redazione 3 giorni fa

Errico (FI): “Subito un fondo regionale per il turismo per il rilancio delle aree interne”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

redazione 3 ore fa

Crisi Hanon Systems, Civico 22 e i candidati del Pd: “Vicini ai lavoratori, chiediamo trasparenza e impegni certi”

Primo piano

redazione 2 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

redazione 3 ore fa

Ponte Valentino, ok al finanziamento da 2 milioni di euro. Mastella: “Risultato importante per imprese e lavoratori”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content