fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

“Marchio Ospitalità Italiana”: 28 aziende sannite ricevono il premio. Campese: “Importante valorizzare il comparto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ventotto imprese sannite sono state insignite del prestigioso “Marchio Ospitalità Italiana”. Il progetto, realizzato dalla Camera di Commercio in collaborazione l’Azienda Speciale Valisannio e l’ISNART, è rivolto agli alberghi, ristoranti, agriturismi e B&B del Sannio che si sono distinti per la qualità dei servizi offerti.

La proposta che rientra nelle azioni dell’Ente camerale per la promozione del settore turistico è un indice dell’eccellenze che il territorio produce, sia dal punto di vista ricettivo che da quello enogastronomico. “Il premio, inoltre, – ha commentato Antonio Campese, vicepresidente della Camera di Commercio – rappresenta un modo per valorizzare le aziende ed ampliare il loro target di riferimento”.

Il marchio non è solo un attestato di qualità, ma consente anche l’accesso, per i ristoranti e le strutture ricettive, al sistema di promozione, nazionale ed internazionale, realizzato dall’ISNART. I vincitori, infatti, saranno iseriti nei canali pubblicitari dell’Istituto ed inseriti nella guida del Gambero Rosso.

“Per ricevere il Marchio Ospitalità Italiana non basta essere sufficienti, bisogna dimostrare di essere molto buoni”, ha spiegato Francecso Favia dell’Istituto Nazionale Ricerche Turistiche. I parametri del marchio sono altamente selettivi. Le 28 aziende sannite, dunque, si attestano sui migliori standard nazionali nel campo della ricezione turistica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

La costituenda DMO del Sannio Matesino compie un passo decisivo

redazione 1 giorno fa

Errico (FI): “Subito un fondo regionale per il turismo per il rilancio delle aree interne”

redazione 1 settimana fa

La Via Francigena del Sud fa tappa nel Sannio Beneventano: un viaggio tra natura, storia e spiritualità

redazione 2 settimane fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Perdita d’acqua nel Tribunale di Benevento: domani struttura chiusa

redazione 3 ore fa

Annamaria Grasso va in pensione: addio con emozione ad un pilastro storico della I.D.AL. Srl

redazione 3 ore fa

Intervento sismico al Campanile di Santa Sofia, Caruso: “Dov’erano macchinari e materiali?”

redazione 5 ore fa

Telese, successo per il terzo appuntamento dedicato alla prevenzione organizzato dal Rotary Club Valle Telesina

Primo piano

redazione 2 ore fa

Perdita d’acqua nel Tribunale di Benevento: domani struttura chiusa

redazione 3 ore fa

Annamaria Grasso va in pensione: addio con emozione ad un pilastro storico della I.D.AL. Srl

redazione 3 ore fa

Intervento sismico al Campanile di Santa Sofia, Caruso: “Dov’erano macchinari e materiali?”

Alberto Tranfa 9 ore fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content