fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Energia: Enel, nel 2012 boom rinnovabili in Campania. Sedici nuovi impianti eolici tra Sannio e Irpinia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 2012 segna per la Regione Campania un vero e proprio record sul fronte dello sviluppo e della crescita delle rinnovabili: sono stati 6.747 i nuovi impianti per la produzione di energia elettrica da fonti “a zero emissioni” che Enel ha connesso alla rete elettrica regionale, per una potenza di oltre 233 megawatt. Per il 99 per cento delle attivazioni si tratta di impianti fotovoltaici.

Il dato vede una crescita rispetto all’intero 2011, che già di per sé rappresentava un dato record per le rinnovabili con oltre 5.900 allacci realizzati.

In media, nel 2012 i tecnici Enel hanno connesso alla rete elettrica 562 nuovi impianti al mese nel territorio regionale.

Una crescita registrata in tutte le province: in particolare, ad Avellino Enel ha allacciato 993 nuovi impianti, per una potenza complessiva pari a 39 MW; a Benevento i nuovi impianti sono 873, per una potenza di 25 MW. Caserta si conferma anche quest’anno la provincia più virtuosa, con 1.893 nuovi allacci e oltre 73 MW di potenza; a Napoli le installazioni sono state 1.631, per circa 36 MW di potenza, e a Salerno 1.357 per circa 60 MW.

Il sole è certamente la fonte rinnovabile che sta vivendo una crescita esponenziale sul territorio con 6.712 nuovi impianti, ma è fondamentale anche il contributo fornito dalle altre fonti rinnovabili, in particolare l’eolico presente con 16 nuovi impianti, concentrati principalmente nelle province di Avellino e Benevento.

“I dati testimoniano l’impegno di Enel a garantire il pieno rispetto degli standard qualitativi richiesti dall’Autorità per l’energia anche a fronte del notevole incremento delle richieste di connessione. – commenta Giuseppe Santino, Responsabile Enel Distribuzione Campania – Un risultato raggiunto grazie all’esperienza maturata, all’impegno costante sul fronte tecnico-autorizzativo e al confronto positivo con la Pubblica Amministrazione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 2 settimane fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 3 settimane fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 1 mese fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 1 mese fa

Regione Campania, si dimette l’assessore all’Agricoltura Caputo: ‘Non ci sono più le condizioni’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Diga, Ferraro (FdI): “Opera strategica ma Regione ferma sugli indennizzi”

redazione 5 ore fa

Benevento, l’opposizione: “Revisore del Comune candidato con NdC, si dimetta”

redazione 6 ore fa

Barone (Lega): “Sannio unica provincia campana senza ospedale veterinario. Dopo gli annunci l’Asl batta un colpo”

redazione 6 ore fa

Pontelandolfo, venerdì scuola primaria chiusa per interruzione energia elettrica

Primo piano

redazione 8 ore fa

Due nuovi premi internazionali per lo studio OFFTEC: riconoscimenti a Baku e Kyoto per la sostenibilità e la rigenerazione urbana

redazione 10 ore fa

Carcere di Benevento, cambia la direzione: Adanti succede a Marcello

Alberto Tranfa 10 ore fa

L’Ipsar ‘Le Streghe’ diventa ambasciatrice di gentilezza: inaugurata la Panchina viola

redazione 12 ore fa

Mastella sente direttore di Poste Italiane: “Postamat salvi in Irpinia e Sannio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content