fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Trivelle nel Sannio ed Irpinia, Buonomo (Legambiente): “E’ altro il petrolio delle nostre terre”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un coro di no si sta alzando dal Sannio e dall’Irpinia contro i progetti di ricerca di petrolio della Delta Energy, che mirano ad effettuare trivellazioni in una vasta aria tra le due province. Ad opporsi alle trivelle anche il presidente di Legambiente Campania, Michele Buonomo, intervistato su questo tema da NTR24, in occasione di un convegno al Museo del Sannio.

“E’ ben altro il petrolio delle nostre terre. Anziché trivellarle le nostre terre, bisognerebbe metterle a cultura per dare la possibilità ai giovani di tornare a lavorare la terra. In maniera di diversa da come è stato nel passato, con dignità diversa, con meno lavoro fisico e più innovazione. Credo che quella della ricerca del petrolio, mettendo a repentaglio territori in gran parte incontaminati, sia una chimera, sia la scorciatoia verso uno sviluppo che si è già dimostrato foriere di disgrazie più che di nuove opportunità”.

Le strade di sviluppo del Sannio e dell’Irpinia, per il referente di Legambiente, sono altre. Tra queste non c’è di certo la corsa all’oro nero.

“Dobbiamo essere seri, responsabili e dobbiamo lavorare sul altri temi. Non saremo mai i paesi arabi del mediterraneo, noi siamo altra cosa. Lasciamo perdere le devastazioni. Concentriamoci sulle cose che sappiamo fare e possiamo fare e che il mondo ci chiede. L’Europa, ma la stessa Italia, non aspetta il petrolio dal Sannio o dall’avellinese, si aspetta altre cose e quelle noi gli dobbiamo offrire”.

 

E.F.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 5 mesi fa

Negli ultimi tre decenni oltre 100mila illeciti ambientali in Campania. Le proposte di Legambiente

redazione 6 mesi fa

Parco Nazionale del Matese, Legambiente interviene su riunione tecnica al Ministero

redazione 8 mesi fa

Legambiente presenta i Comuni Ricicloni: raccolta differenziata passa dall’11% del 2003 al 57% del 2023

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 6 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 7 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 8 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 9 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 10 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 11 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content