fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Viale San Lorenzo: controlli antidroga all’Istituto Tecnico Industriale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lezione particolare e sorprendente poiché inaspettata, per gli studenti dell’Istituto Tecnico Industriale Statale “G. B. Lucarelli”, ubicato in viale S. Lorenzo, che questa mattina, in concomitanza con l’inizio delle lezioni, hanno ricevuto la visita dei Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Benevento insieme a quelli della locale Stazione e del Nucleo Cinofili di Pontecagnano, impegnati in un controllo a tappeto per verificare la presenza di droga nell’istituto scolastico.

L’ “incursione” ha incuriosito parecchio perché programmata all’oscuro degli studenti ma concordata con la dirigenza scolastica dell’Istituto nell’ambito di una proficua collaborazione con il Comando Provinciale Carabinieri di Benevento, che mira ad informare e a prevenire, non solo l’uso della droga, ma ogni reato.

Dopo la sorpresa, gli allievi si sono anche divertiti ed il pastore tedesco dal fiuto formidabile di nome “Bent”, addestrato per scoprire la più piccola quantità di droga, è diventato il loro beniamino. Sono stati affettuati controlli approfonditi ma per nulla invasivi che hanno interessato l’intero Istituto.

I Carabinieri, infatti, hanno proceduto con discrezione al controllo di tutti gli zainetti degli alunni dei locali delle aule, della palestra e dei bagni senza trovare nulla. L’operazione ha richiesto due ore circa ed alle 10 l’attività scolastica è ritornata alla normalità senza registrare alcun atteggiamento di fastidio.

Anzi, tutti gli alunni sono stati pazienti ed hanno accolto i controlli con un pizzico di sorpresa iniziale ed ammirevoli nell’atteggiamento collaborativo.

Il servizio eseguito servizio questa mattina e programmato dal Comando Provinciale Carabinieri di Benevento, si pone il fine di coinvolgere e fare capire direttamente agli studenti le gravi conseguenze per la loro salute e per la comunità tutta che provocano l’uso ed il traffico di droga.

L’azione preventiva e di contrasto continuerà per tutta la durata dell’anno scolastico, con l’esecuzione di analoghi servizi e con incontri nelle scuole tra Carabinieri e studenti nell’ambito della campagna della cultura della legalità, durante i quali verranno spiegati i rischi connessi al consumo ed allo spaccio della droga.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Controlli a tappeto nel weekend: denunce, patenti ritirate e tre veicoli sequestrati

redazione 3 settimane fa

Scomparso da tre giorni a Ravello, trovato senza vita 45enne originario di Amorosi

redazione 4 settimane fa

Benevento, 24enne minaccia e aggredisce condomina: scatta il divieto di dimora. Arresto in flagranza per droga

redazione 4 settimane fa

Rissa nella notte a Montesarchio, due giovani feriti: uno in gravi condizioni

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Gli studenti dell’I.I.S. Alberti-Virgilio al Giubileo del mondo educativo a Roma

Gianrocco Rossetti 17 minuti fa

Regionali, Civico 22 sceglie il Pd: inizia un percorso comune anche verso le amministrative del 2027

redazione 1 ora fa

Lega a Sant’Agata de’ Goti: “Il Pronto Soccorso va riaperto prima del voto”

redazione 1 ora fa

Lo chef sannita Cesario Marrone insignito del prestigioso Collegium Cocorum

Primo piano

Gianrocco Rossetti 17 minuti fa

Regionali, Civico 22 sceglie il Pd: inizia un percorso comune anche verso le amministrative del 2027

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

Alberto Tranfa 15 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content