fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Città Telesina: approvati atto costitutivo e Statuto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto ieri 22 gennaio 2013 il Consiglio Comunale con all’ordine del giorno l’approvazione dell’atto costitutivo e dello Statuto della Città Telesina. Si è registrato al riguardo la condivisione unanime della proposta. Nasce quindi la Città Telesina dopo un trentennio di appassionati dibattiti, di attese e di speranze sia di amministratori, sia di cittadini.

Numerosi sono stati gli interventi durante lo svolgimento del Consiglio da parte dei Consiglieri della maggioranza e della minoranza. E’ emerso nel corso del dibattito consiliare una grande soddisfazione e un clima di sentita partecipazione per un risultato considerato veramente storico.

E’ stato sottolineato che il traguardo conseguito, niente affatto scontato, è stato il frutto di una grande determinazione e di un tenace lavoro delle 5 Amministrazioni coinvolte, consapevoli del fatto che oggi non è più tempo di campanilismi, ma che invece vanno promosse politiche unitarie su vaste aree che possano mettere a valore armonicamente le diverse peculiarità.

Lo Statuto appena approvato può essere considerato l’atto primario e fondamentale per l’avvio di una programmazione di sviluppo concreto e ambizioso. Il nuovo soggetto giuridico, composto dai Comuni di Amorosi, Castelvenere, San Salvatore Telesino, Solopaca e Telese Terme, potrà far valere, peraltro, con più forza le proprie ragioni e le proprie autodeterminazioni in qualsiasi sede fino all’Unione Europea.

E’ stato, altresì, ribadito nel corso del civico consesso l’auspicio che nuove realtà territoriali possano compartecipare nel futuro al progetto, che ha posto le basi per ulteriori aggregazioni che lasciano pensare alla valle telesina come un grande territorio e una numerosa popolazione.

E’ stato infine sottolineato che il perseguimento di una politica unitaria è atto di grande responsabilità perché dovrà avere la capacità di capire che qualsiasi decisione dovrà essere effettuata nell’interesse di un comune sviluppo e non con l’idea di mere spartizioni che sono state le cause di politiche fallimentari del passato.

Già oggi, peraltro, c’è da registrare l’avvio di percorsi comuni quali ad esempio la condivisione di politiche turistiche e la previsione di emanare un bando unico per il servizio integrato di spazzamento, raccolta e trasporto di rifiuti solidi urbani.

A breve il procedimento di istituzione della Città Telesina sarà perfezionato con la convocazione dei 5 Consigli Comunali che ratificheranno in maniera solenne la nascita della Città Telesina. E’ previsto che il Presidente dell’Unione sarà il Sindaco di Telese Terme per i primi 5 anni con la Giunta composta dagli altri Sindaci o loro delegati, mentre il Consiglio dell’Unione sarà composto da 4 Consiglieri del Comune di Telese Terme e da 3 Consiglieri per ciascuno degli altri 4 Comuni.

I vice presidenti dell’Unione saranno i Sindaci di San Salvatore Telesino e di Solopaca per due anni e mezzo ciascuno. Successivamente per le suddette cariche saranno adottati criteri elettivi nell’ambito dell’Unione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

redazione 2 giorni fa

Telese Terme, successo per l’iniziativa della Pro Loco ‘Happy Halloween’

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Telese Terme, l’IRCCS Maugeri celebra i 60 anni della Fondazione: una storia di ricerca, cura e innovazione

redazione 2 settimane fa

A Telese Terme torna il “Sannio Gospel Fest”: appuntamento il 20 dicembre al Modernissimo

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

“Come d’Incanto”: il Natale si accende al Castello di Ceppaloni. Si parte sabato 8 novembre

redazione 17 minuti fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

redazione 34 minuti fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

redazione 1 ora fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 3 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 5 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 5 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content