Università
UniFortunato: Silvio Colombo è il nuovo direttore amministrativo

Ascolta la lettura dell'articolo
Silvio Colombo è il nuovo direttore amministrativo dell’Università Telematica “Giustino Fortunato” di Benevento. Capitano di lungo corso nella governance amministrativa degli atenei, il neo dirigente ha alle spalle una carriera di quasi 40 anni. Un’intensa vita professionale nell’ambito accademico che inizia nella Cattolica di Milano. Poi la lunga esperienza all’Università Carlo Cattaneo di Castellanza dove visse gli anni della fondazione come capo delle segreterie.
Ora la chiamata dell’UniFortunato per una nuova avventura nella Telematica sannita. “Sono felicissimo – dichiara Colombo – di aver ricevuto questo incarico”. “Per la Giustino Fortunato – continua – metterò a servizio il mio background d’esperienza per far crescere sempre più l’Università”. Due gli obiettivi: studenti e placement. “Il discente – spiega il neo direttore – sarà maggiormente al centro del nostro universo. Lo studente rappresenta il cuore dell’università e tutti gli sforzi accademici ed amministrativi saranno, dunque, rivolti ai nostri allievi per supportarli nelle loro finalità formative”.
Altro asse prioritario sarà l’orientamento post universitario su cui l’UniFortunato già sta operando con marcate azioni. “Durante il mio mandato – aggiunge Colombo – riverserò il mio impegno per far interloquire maggiormente l’Ateneo con il sistema produttivo locale e nazionale. L’UniFortunato vuol dare anche un’opportunità di lavoro ai nostri studenti. E per questo credo che sia importante dar loro i più consoni elementi formativi per approcciarsi in maniera vincente al mondo del lavoro una volta conseguita la laurea”.
“Uno scopo didattico – conclude – raggiungibile visto lo spessore qualitativo del nostro corpo docente”.
La nomina del nuovo dirigente s’inserisce in un contesto di crescita dell’UniFortunato. Un avanzo di bilancio positivo, il parere favorevole conferito recentemente dall’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca in procinto di pubblicare il bando per l’ampliamento dei corsi di laurea, spingono l’Accademia beneventana a voler allargare la propria offerta accademica.