fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

La Regione stanzia oltre mezzo milione per gli Ept campani. Nel Sannio solo 30mila euro, per Avellino quasi 150mila

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un piano promozionale da 556mila euro per incrementare i flussi turistici in Campania. Peccato che nel Sannio arriveranno appena 30mila euro dell’importo totale. E’ quanto ha deciso la Giunta Regionale con la delibera n. 12 del 18 gennaio scorso.

Un’azione, quella di Palazzo Santa Lucia, che riconosce alla filiera del turismo, dei beni culturali e ambientali una funzione importante per la rivitalizzazione e il rilancio economico-sociale dei nostri territori, ma che vede ancora una volta la provincia di Benevento penalizzata.

Su una spesa complessiva di oltre mezzo milione di euro per la programmazione degli eventi 2013, infatti, 207.350 euro finiranno nelle casse dell’Ept di Napoli. A seguire, un po’ a sorpresa, Avellino dove l’Ente Provinciale del Turismo riceverà 148mila euro; terza Salerno con 101mila euro e poi Caserta con quasi 70mila euro. Fanalino di coda, come dicevamo, l’Ept di Benevento con 30mila euro, con buona pace delle belle parole spese la settimana scorsa dall’assessore regionale al Turismo, l’avellinese Giuseppe De Mita.

Proprio in una recente visita a Benevento, in occasione del terzo worshop territoriale, l’esponente dell’Udc aveva parlato dell’importanza di portare avanti proprio nel Sannio un piano di sviluppo e promozione puntando su cultura, religione ed enogastronomia. Filiere, queste, che impongono il nostro territorio su scala regionale.

E pensare che nella delibera dell’esecutivo Caldoro si sottolinea anche “la necessità di adottare interventi promozionali indirizzati alla sollecitazione della domanda turistica nazionale ed internazionale, con particolare riferimento all’esigenza di potenziare le presenze turistiche anche nei periodi di bassa e media stagione”. Iniziative dunque, che dovrebbero guardare all’entroterra e sostenere per certi versi una politica di sviluppo.  

Nella delibera, infine, è “svelato” anche il perché della suddivisione dei fondi: il finanziamento tiene conto infatti dei programmi presentati dagli Ept provinciali per l’anno 2012, delle difficoltà derivanti dai minori trasferimenti previsti dal Bilancio e dalle diverse dimensioni delle attività svolte dagli Enti.

Giam.Fel.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 ore fa

Turismo, Ferraro (FdI): “Segnali positivi, ma serve una grande strategia di sviluppo”

redazione 4 ore fa

Confederazione Imprese Italia lancia un progetto pilota per rilanciare il turismo nelle province e nelle aree interne

redazione 3 giorni fa

La costituenda DMO del Sannio Matesino compie un passo decisivo

redazione 3 giorni fa

Errico (FI): “Subito un fondo regionale per il turismo per il rilancio delle aree interne”

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 24 minuti fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Giammarco Feleppa 29 minuti fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

redazione 48 minuti fa

Crisi Hanon Systems, Civico 22 e i candidati del Pd: “Vicini ai lavoratori, chiediamo trasparenza e impegni certi”

Primo piano

redazione 20 minuti fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 24 minuti fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Giammarco Feleppa 29 minuti fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

redazione 48 minuti fa

Ponte Valentino, ok al finanziamento da 2 milioni di euro. Mastella: “Risultato importante per imprese e lavoratori”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content