fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Rifiuti, Aceto: “Le competenze sul servizio integrato sono dei Comuni”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le attività di raccolta, spazzamento e e di trasporto dei rifiuti e di smaltimento o recupero inerenti la raccolta differenziata continuano ad essere gestite dai Comuni. Lo attesta una circolare firmata in data 17 gennaio u.s. dall’assessore regionale Giovanni Romano e controfirmata dal Coordinatore dell’Area Raimondo Santacroce inviata in queste ore alle Autorità e ai Soggetti pubblici interessati. La precisazione fa seguito al decreto legge governativo del 14 gennaio 2013, n. 1 che reca disposizioni urgenti in materia di rifiuti. Nella circolare regionale illustrativa del provvedimento si precisa che “resta fermo l’obbligo dei Comuni di servirsi dei Consorzi di bacino in liquidazione e del relativo personale, anche al fine di evitare duplicazioni di costi erarialmente sanzionabili”. Nella nota della Rgione infine si invitano i Comuni a definire idonei piani di rientro delle quote consortili ancora dovute.

Sul documento questo il commento dell’assessore provinciale di Benevento Gianluca Aceto. “La nota Romano-Santacroce dimostra, qualora ce ne fosse ancora bisogno, che le competenze sul servizio integrato dei rifiuti sono dei Comuni. Le Province, pertanto, in virtù dell’ultimo orientamento normativo di Governo e Regione, non hanno alcun ruolo. Dalle anticipazioni di stampa si evince che i Comuni, attraverso gli ATO, dovrebbero assumere anche la competenza sull’impiantistica. Purtroppo non è dato sapere altro, poiché in tanti mesi non è stato mai possibile discutere in Regione dell’impianto legislativo.

Per il bene della regione e dei cittadini, spero che queste scelte siano premianti e funzionali. Ho molti dubbi in merito: mi pare che i Sindaci, finalmente, stiano capendo la necessità di mettersi insieme per abbattere i costi e mantenere i servizi. E mi pare insostenibile che gli impianti – produttivi, improduttivi, a rischio ambientale etc.. – siano scaricati sui Comuni. Lascio confinati tali dubbi entro le mie convinzioni personali e sottolineo soltanto questo: accusare il sottoscritto e la Provincia di Benevento di essere inattivi e, contestualmente, certificare che le Province campane non hanno competenze per attivarsi, mi sembra una contraddizione evidente e clamorosa, sulla quale invito l’assessore Romano a fare un’opportuna riflessione”.

 

Mario Conte

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

redazione 2 settimane fa

Samte, riunita l’assemblea dei soci: al centro l’attivazione della stazione di trasferenza nello Stir di Casalduni

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione finanziamenti per viabilità aree interne. Di Maria ringrazia De Luca

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content