fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

Trivellazioni petrolifere: il 19 gennaio nuovo incontro al Comune di Colle Sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nuovo importante incontro sul problema “Trivellazioni” sabato 19 gennaio alle ore 18 presso l’Aula Consiliare del Comune di Colle Sannita.

Dopo la riunione avvenuta l’otto gennaio scorso presso il Comune di San Marco dei Cavoti alla presenza dei sindaci di nove Comuni per discutere dell’avvenuta autorizzazione alla multinazionale Delta Energy da parte della Commissione V.I.A. (Valutazione Impatto Ambientale) della Regione Campania ad avviare indagini per estrazioni di idrocarburi nell’area denominata “Pietra Spaccata”, nuovo appuntamento promosso dai consiglieri comunali Domenico Costanzo e Valentino Castello allo scopo di dare esatto e puntuale adempimento a quanto deciso in quella sede.

Alla luce della nuova procedura avviata dalla stessa multinazionale per l’autorizzazione di un altro progetto, a nome “Case Capozzi”, coinvolgente 22 comuni appartenenti al Sannio ed all’Irpinia, questa volta sono stati invitati tutti i sindaci e i presidenti delle Comunità Montane coinvolte.

Gli enti interessati dal progetto “Pietra Spaccata” sono: i Comuni di Baselice, Campolattaro, Casalduni, Castelpagano, Castelvetere in Val Fortore, Circello, Colle Sannita, Foiano di Val Fortore, Fragneto l’Abate, Fragneto Monforte, Molinara, Morcone, Pago Veiano, Pesco Sannita, Pontelandolfo, Reino, San Giorgio la Molara, San Marco dei Cavoti; le Comunità Montane del Fortore e del Titerno-AltoTammaro.

Nel progetto “Case Capozzi” sono compresi: i Comuni di Apice, Benevento, Buonalbergo, Castelfranco in Miscano, Foiano di Val Fortore, Fragneto l’Abate, Fragneto Monforte, Ginestra degli Schiavoni, Molinara, Montefalcone di Val Fortore, Paduli, Pago Veiano, Pesco Sannita, Pietrelcina, San Giorgio del Sannio, San Giorgio la Molara, San Nicola Manfredi, Sant’Arcangelo Trimonte, Ariano Irpino, Casalbore, Melito Irpino, Montecalvo Irpino; le Comunità Montane del Fortore, del Titerno-Alto Tammaro e dell’Ufita.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Colle Sannita onora i suoi medici: encomio per i dottori De Francesco e Ruccia

redazione 3 settimane fa

Colle Sannita, il ‘Centro di aggregazione’ sarà intitolato a Nicola D’Agostino

redazione 2 mesi fa

Colle Sannita, l’opposizione: “Pranzare a scuola da oggi costa caro”

redazione 2 mesi fa

Colle Sannita, armi mal custodite e omessa denuncia: scatta il deferimento

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 6 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 6 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 7 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 7 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 10 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 11 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content