fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Ex consorzi, prorogato il progetto regionale. I lavoratori: “Soddisfazione, ma resta alta l’attenzione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I lavoratori degli ex consorzi rifiuti esprimono soddisfazione per l’avvio del percorso amministrativo della regione Campania per la proroga, fino al 30 giugno 2013, del progetto regionale, ma avvertono che la lotta per ritornare al lavoro continuerà.

“Dopo tre giorni di lotta intensa e continua – scrivono i 124 lavoratori – finalmente una buona notizia che rassicura 124 famiglie, ridando la voglia di vivere.
Ci consigliano di non abbassare la guardia: siamo in periodo di false promesse elettorali. Noi seguiremo, come abbiamo già fatto con il vecchio progetto, tutto l’iter. Pronti alla lotta, qualora dovesse servire.

Non abbasseremo mai la guardia e continueremo la lotta per ritornare al nostro legittimo lavoro, alle dipendenze dell’Ato provinciale quando verrà costituito.
Chiediamo ai Comuni che non hanno aderito al vecchio progetto, nel timore di dover poi assumere i lavoratori, a partecipare anche in previsione della stessa costituzione degli Ato.

Ai lavoratori che non hanno partecipato alla lotta, per puro scetticismo, rivolgiamo l’invito e il pressante appello di partecipare alle prossime iniziative per imporre la nostra assunzione alle dipendenze dell’Ato, che certamente non ci verrà regalato.

Noi, che non in questi tre anni non abbiamo mai preso per i fondelli i nostri disperati colleghi, rivendichiamo il merito del positivo risultato solo alla lotta collettiva di tutti i lavoratori che vi hanno preso parte.

Non dobbiamo ringraziare nessun sindacato né sedicenti sindacalisti di quarta fascia. Solo i militanti del centro sociale depistaggio per la solidarietà pubblica e attiva manifestata per la nostra lotta”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 2 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 7 giorni fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 4 settimane fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 4 settimane fa

Regione Campania, si dimette l’assessore all’Agricoltura Caputo: ‘Non ci sono più le condizioni’

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 24 minuti fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 30 minuti fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con Bosso e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Marco Staglianò 2 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Primo piano

redazione 2 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 2 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 18 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content