fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Comune, De Nigris (Sil): “Col salva enti destino segnato per la maggioranza”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Con il decreto Salva enti l’esperienza politico-amministrativa dell’attuale maggioranza comunale può ormai considerarsi conclusa. Negarne l’evidenza, rifiutando la sconfitta, rende ancor meno dignitosa la sua fine. L’epilogo potrebbe concretizzarsi con l’approvazione del piano di riequilibrio pluriennale, all’interno del quale dovranno essere riconosciuti tutti i debiti fuori bilancio che la maggioranza ha sempre deciso di rinviare”.

Ad affermarlo è il consigliere consigliere di opposizione di Sud Innovazione e Legalità, Luigi De Nigris, che in una nota diffusa alla stampa commenta la necessità da parte del consiglio comunale di approvare il piano di riequilibrio pluriennale e i debiti fuori bilancio.

“Il documento contabile – scrive De Nigris – dovrà essere poi inviato alla Diramazione regionale di controllo della Giustizia contabile, nonché alla Commissione per la stabilità finanziaria degli Enti Locali. Certo è che la decisione – mi avessero ascoltato – poteva oggi essere assunta con maggiore serenità perché non avrebbe pesato come un macigno, almeno sotto il profilo della responsabilità personale, sulle spalle di assessori e consiglieri di maggioranza. Spiego perché”.

“La richiesta da me avanzata con insistenza nel Consiglio comunale dell’11 Dicembre – si legge nella nota – riguardante la necessità di riconosce i debiti fuori bilancio e la presa d’atto di non potervi fare fronte con gli ordinari strumenti di regolazione del bilancio, fu respinta dalla maggioranza comunale. Come sempre, nella sua logica di autosufficienza e onnipotenza, non poteva accettare l’idea di approvare la proposta di un suo avversario. Ciò avrebbe forse delegittimato la capacità e la competenza amministrativa; compromesso quel forte senso di appartenenza esplicitato quando la stessa, bendata e compatta, vota contro ogni richiesta dell’opposizione”.

“Non so dire – prosegue il consigliere di Sud Innovazione e Legalità – se un simile atteggiamento sia da ricercare all’interno dell’antropologia culturale, della sociologia politica, o di altro ancora. Sta di fatto, però, che questo irrazionale e irrefrenabile istinto di invulnerabilità ha spinto verso il vuoto la maggioranza, costringendola, tra pochi giorni, ad assumere una decisione che oscilla dal pericolo all’incoscienza; dalla boria alla prepotenza. Con quale tranquillità potrà ora approvare il piano di riequilibrio pluriennale che contiene quei debiti fuori bilancio che, in tempi non sospetti, avevo chiesto di approvare ? Dove attingerà, alla luce dei recenti avvenimenti che hanno scosso l’Ente, la necessaria sicurezza per riconoscere la legittimità di alcuni debiti che potrebbero risultare contratti in spregio alle norme?”

“Non vedo vie d’uscita – conclude De Nigris – per chi sarà costretto ad approvare (prima in Giunta, poi in Consiglio) una delibera che va molto al di là del senso di responsabilità personale e di “appartenenza”. Inutile continuare ad ostinarsi quando non si è più in grado di percepire lo stato d’animo della città; deleterio portare avanti a tutti i costi una disastrosa esperienza politico-amministrativa, già da molto tempo incerta e claudicante. Ci vuole un atto di responsabilità da parte del Consiglio per riconsegnare ai cittadini il diritto di scegliere il destino migliore per la città. Ognuno, poi, sarà libero di proporsi nuovamente (legittimamente) al giudizio degli elettori. Non farlo significa avvalorare l’ipotesi che l’orgoglio personale prevale sulle sorti di una comunità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 2 giorni fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 3 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 12 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content