fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Cinque comuni per elaborare il progetto “La Città Telesina fa la differenza: – rifiuti + raccolta differenziata”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le Amministrazioni Comunali di Amorosi, Castelvenere, San Salvatore Telesino, Solopaca e Telese Terme, Comuni della istituenda Città Telesina, hanno elaborato un Progetto denominato “La Città Telesina fa la differenza: – rifiuti + raccolta differenziata”. I Comuni condividono l’obiettivo della riduzione della produzione dei rifiuti nonché l’incremento e il miglioramento dei livelli di raccolta differenziata. Ciò agevolerà anche il raggiungimento dei livelli quantitativi di raccolta differenziata previsti dalla normativa.

Il rafforzamento del processo istituzionale dell’Unione della “Città Telesina”, inoltre, potrebbe permettere la realizzazione di economie di scala e la diminuzione dei costi economici ed ambientali di trasporto, raccolta e recupero delle diverse frazioni di rifiuto.

Si punta inoltre all’approvazione di provvedimenti condivisi da parte dei Comuni della istituenda Città Telesina come: regolamento edilizio sostenibile, protocolli d’intesa per campagne di educazione ambientale, disincentivazione di bicchieri monouso nei bar, promozione di sacchi compostabili e/o riutilizzabili, GPP (Green Public Procurement o acquisti verdi).

Tali strumenti saranno approvati in base ad un preciso cronoprogramma allegato al progetto. Sarà poi realizzato il monitoraggio dei risultati mediante verifiche quadrimestrali da effettuarsi durante l’attuazione del progetto. Altri interventi al fine di reperire ulteriori risorse economiche potranno riguardare Convenzioni uniche dei Comuni della Città Telesina per l’acquisto di materiali compostabili, nonché per la raccolta e lo smaltimento dell’amianto, l’apertura di case dell’acqua.

Il Comune di Telese Terme ha già attuato una concreta politica di riduzione dei rifiuti e miglioramento della qualità e quantità della raccolta differenziata e sta promuovendo ulteriori azioni volte a migliorare la gestione dei rifiuti anche attraverso la sottoscrizione di un Protocollo di Intesa denominato “Riciclochip” per adottare un sistema sperimentale di raccolta dei rifiuti con un sistema RFID di lettura e tracciamento dei rifiuti, in particolar modo per la frazione differenziata.

Nell’anno 2011 – dati non definitivi perché si attendono le risultanze del lavoro di un apposito tavolo tecnico attivato dalla Regione Campania – il Comune di Telese Terme ha prodotto un totale di rifiuti differenziati di 1.672.845,00 pari a 50,52% e di 1.638.253,00 di indifferenziati pari al 49,28%. Da sottolineare che la discrasia con i dati certificati della Regione Campania è dovuta alla decurtazione del 15% del multimateriale e tale decurtazione dall’anno 2012 sarà del 30%.

Nel 2012 il totale dei rifiuti differenziati è di 2.284.890,00 pari a 69,77% e il totale dell’indifferenziato è di 989.850,00 pari 30,23% (dati del Comune in attesa di certificazione regionale). Sono previste le seguenti azioni: compostaggio domestico, promozione di stovigliame compostabile o a lunga durata nelle mense collettive, attivazione di azioni di comunicazione e sensibilizzazione per favorire la partecipazione attiva dei cittadini.

I cinque Comuni si vedranno già nelle prossime settimane per valutare l’emanazione di un bando unico per il servizio integrato di spazzamento, raccolta e trasporto di rifiuti solidi urbani. La durata complessiva del progetto sarà di due anni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

Benevento: Asia, per le utenze domestiche la raccolta vetro sarà effettuata ogni due settimane

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, opposizione attacca su kit per raccolta differenziata: “Poco rispetto per i cittadini”

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content