fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Campania: il Consiglio regionale approva Legge sull’Editoria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità la legge a sostegno dell’editoria. Obiettivi della legge, che stanzia 100mila euro per il settore, sono il sostegno alle attività dell’imprenditoria editoriale, in particolare per le piccole e medie imprese che sono più in difficoltà, sostegno alla produzione e promozione di libri e alla lettura.

Per gli anni successivi al 2012, la consistenza dei contributi verrà stabilita con le leggi di bilancio regionale. I contributi stanziati dalla legge sono concessi a editori campani singoli o associati per la realizzazione di prodotti finiti, sviluppo e aggiornamento di contenuti digitali, attività di promozione tramite il sistema delle piccole librerie.

La misura massima dei contributi che possono essere concessi per le attività, prevista dalla legge stessa, è fissata in 12mila euro, fatta eccezione per le attività di ristrutturazione aziendale e ammodernamento tecnologico, interventi per i quali il contributo massimo è fissato in 15mila euro.

I contributi vanno richiesti attraverso un’apposita domanda. La legge stabilisce, inoltre, misure premiali “per l’avviamento di impresa” utili a favorire nascita e sviluppo di imprese giovani editoriali campane.

Il “premio” è previsto per l’avviamento del miglior progetto editoriale, il miglior prodotto mutlimediale, la migliore opera che premuova e valorizzi la cultura letteraria campanaa, il miglior saggio sul Mezzogiorno.

Le risorse finanziare assegnate attraverso queste misure premiali sono destinate all’acquisto di copie dei testi premiati che saranno selezionati da un’apposita Giuria. Con l’approvazione della legge, viene istituito anche il Cedec, Centro di documentazione dell’editoria campana.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

redazione 2 giorni fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

redazione 1 settimana fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

redazione 3 settimane fa

Turismo, Casucci: ‘Al via il progetto di valorizzazione della Via Appia’

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Asse interquartiere, Civico 22: “Stop alle gallerie, i fondi vadano a opere utili e concrete”

redazione 48 minuti fa

Salute mentale nelle carceri, interviene il garante dei detenuti Ciambriello

redazione 56 minuti fa

M5s, week end di incontri sul territorio: ‘Unità, chiarezza e determinazione per una nuova stagione politica’

redazione 2 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 2 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 3 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 4 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content