Valle Caudina
Airola: stasera in scena il monologo “Il Macero” al Teatro Comunale

Ascolta la lettura dell'articolo
Stasera 10 Gennaio, alle 21:00, al Teatro Comunale di Airola andrà in scena “Il Macero”, un monologo teatrale scritto, diretto e interpretato da Roberto Solofria. L’evento è stato promosso dal collettivo di arte contemporanea Textures, da tempo presente sul territorio per promuovere la cultura in ogni sua espressione.
Il Macero è il racconto dell’insolita sensibilità di un ragazzo, della sua ‘ottusa’ caparbietà nel cercare per se stesso una strada diversa. Del suo disagio a vivere in una comunità in cui l’attitudine al delitto è divenuta scorza callosa e la banalità rimedio ad ogni ingiustizia. A tutto questo egli si ribella: prima parlando, decidendo di raccontare, di non tacere, e poi abbandonando la terra in cui è nato.
Pur essendo un adattamento teatrale di un romanzo di Nanni Balestrini “Sandokan – storia di camorra”, Il Macero non indugia sulle ‘gesta’ del noto camorrista casertano.
E quando si sofferma sulle vicende del clan che negli anni Ottanta sfidò la Nuova Camorra Organizzata di Raffaele Cutolo, lo fa per descrivere, con un’impostazione surreale, il destino iperrealista di un paese alla deriva.
Attraverso questo monologo Solofria racconta il disagio di tutte quelle persone che vorrebbero ribellarsi a determinate dinamiche ma che decidono alla fine di voltare le spalle alla loro terra.