fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Via libera al piano di dimensionamento scolastico nel Sannio. La nota unitaria dei sindacati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le organizzazioni sindacali e di categoria presenti al tavolo tecnico per il dimensionamento e la programmazione della rete scolastica provinciale hanno attestato la disponibilità dimostrata dall’assessore Palmieri nel confronto democratico svolto senza schemi preconcetti, di interessi politici o di campanile, nella pur difficile operazione che ha visto coinvolti Comuni e Istituzioni scolastiche dell’intera Provincia di Benevento.

Il punto di partenza di tutte le sigle sindacali – si legge in una nota unitaria – era quello di contrastare le operazioni di “tagli” che dal 2008, in maniera vistosa, si stanno perpetrando ai danni della scuola pubblica. I tagli in questi quattro anni per la scuola beneventana hanno significato la perdita di 1279 posti di lavoro, in una realtà socio-economica che vive già grosse difficoltà occupazionali.

Questo – continua – ha significato certamente un impoverimento dell’intera offerta formativa a disposizione dei nostri studenti. Affrontare ancora una volta il dimensionamento visto non solo in funzione dei tagli da operare sembrava una missione impossibile. Oltretutto, le linee guida regionali, pur dichiarando la necessità di tener conto della diversa densità abitativa, del sistema dei trasporti, dell’orografia del territorio, dei servizi rispetto alla fascia costiera, non fornivano un dato numerico certo per realizzare il necessario riequilibrio.

Convertire il “dimensionamento” – proseguono i sindacati – in una reale programmazione della rete scolastica provinciale, che servisse a dare stabilità pluriennale alle istituzioni beneventane, sembrava una scommessa improba.

La perdita in 4 anni di 1/3 delle autonomie scolastiche in provincia di Benevento non è stata indolore, ma crediamo che la scomparsa di scuole sottodimensionate e l’equilibrio territoriale che si è cercato di rispettare, nell’interesse della migliore organizzazione della scuola sannita, si sia realizzato, anche assumendo scelte coraggiose non sempre immediatamente comprensibili, rispetto ai desiderata degli Enti locali territoriali. Di questo sforzo la Regione Campania dovrà tenerne conto nel valutare positivamente l’intera proposta, che ha avuto il sostegno partecipato di tutto il tavolo.

Questa operazione – aggiungono – avrà un respiro di 3-5 anni se convintamente supportata da tutta la collettività che per ogni singola Istituzione autonoma del territorio si adopererà per rafforzarla e farla divenire punto di riferimento delle singole comunità.

Solo se le scuole autonome riusciranno a far divenire ogni plesso il punto di aggregazione e di rivitalizzazione culturale di quella comunità, – concludono le sigle sindacali – sarà possibile contrastare la desertificazione prima e la scomparsa poi dei nostri piccoli comuni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Lavoratori Samte e rilancio dello Stir, i sindacati chiedono incontro urgente

redazione 2 settimane fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

redazione 3 settimane fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 4 settimane fa

San Pio, l’USB: “Basta promesse, servono atti concreti in tema di sicurezza ed operatività”

Dall'autore

redazione 49 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 52 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 54 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 54 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content