fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Formazione: l’8 gennaio la presentazione del corso “Tecnico dell’Accoglienza Sociale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il giorno 8 gennaio 2013, alle ore 15, presso la Sala Iasevoli dell’Istituto Agrario “M. Vetrone”, alla C.da Piano Cappelle di Benevento, si terrà il seminario di presentazione del corso per “Tecnico dell’Accoglienza Sociale”, organizzato dall’Associazione Temporanea di Scopo costituita da FO.SVI.TER. (ente di formazione sannita), Comune di Benevento (Ambito territoriale B1) ed AMISTADE Soc. Cons. Coop. Sociale.

L’evento, che vedrà intervenire Giovanna De Vita (presidente di FO.SVI.TER.), Luigi Scarinzi (Assessore del Comune di Benevento e presidente dell’Ambito territoriale B1), Pellegrino Di Domenico (presidente di AMISTADE) ed Angelo Possemato (sociologo e psicologo del lavoro), è finalizzato alla divulgazione del progetto formativo di II livello, realizzato con il cofinanziamento dell’Unione Europea, rivolto a giovani disoccupati o inoccupati residenti nella Regione Campania, il cui inizio è previsto per il giorno 21 gennaio 2013.

L’iniziativa è stata realizzata con il cofinanziamento dell’Unione Europea Il corso, della durata complessiva di mille ore (500 d’aula e 500 di stage), è orientato alla formazione di figure professionali capaci di operare nel campo del disagio sociale, attraverso un percorso formativo post diploma finalizzato all’acquisizione di una qualifica professionale.

Il Tecnico di Accoglienza Sociale è un operatore di primo contatto con l’utenza, è in grado di recepire le istanze dell’interlocutore e di fornire la prima risposta di carattere generale, di informare ed orientare verso altre figure professionali o altri servizi. Svolge quindi una funzione di “filtro” ed ha competenze per effettuare una prima analisi dei bisogni e delle richieste della persona, per fornire aiuto e supporto nell’individuazione delle scelte più appropriate per la risoluzione del problema o il soddisfacimento di un bisogno.

Tutte le informazioni e la domanda di partecipazione al corso (che potrà essere presentata entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 11/01/2013) sono reperibili sui siti www.fosviter.it e www.comune.benevento.it.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 2 giorni fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 4 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 4 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 4 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content