fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Coldiretti: venerdì 4 gennaio il primo Mercato di Campagna Amica del 2013

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sull’area del parcheggio di Porta Rufina a Benevento ritorna, venerdì 4 gennaio, il Mercato di Campagna Amica con le imprese agricole di Coldiretti che vendono direttamente ai consumatori beneventani i prodotti agricoli ed agroalimentari rigorosamente a Km Zero.

In questa occasione la Coldiretti presenta “Aspettando la Befana … con gusto” una giornata caratterizzata dalla degustazione di prodotti di esclusiva origine del territorio sannita con sapori intensi e profumati ed ingredienti genuini. Le circa venti aziende agricole rappresentative di tutta la provincia di Benevento partecipanti al Mercato di Campagna Amica offriranno in degustazione presso i propri stands le tipicità, gli antichi sapori e le prelibatezze Made in Sannio.

I consumatori che venerdì si recheranno al Mercato di Campagna Amica potranno degustare il caciocavallo di Castelfranco in Miscano, il formaggio fresco primo sale di Apice, lo yogurt del Tammaro, la soppressata, la salsiccia, le marmellate di mele, i salumi di maiale nero sannita, il prosciutto e tanti altri prodotti tipici della nostra terra che rappresentano il punto di forza del settore agroalimentare sannita insieme a tanta ortofrutta appena raccolta e proveniente dalla valle Telesina e Caudina.

Il tutto è organizzato dalle aziende agricole accreditate alla rete certificata di Campagna Amica che propongono una giornata all’insegna della riscoperta dei gusti genuini, legati al territorio di origine ed all’evolversi delle stagioni.

“L’iniziativa Aspettando la Befana … con gusto” vuole essere un’ulteriore azione di sensibilizzazione – afferma il direttore della Coldiretti sannita Giuseppe Brillante – rivolta ai consumatori per far conoscere le vere distintività territoriali agroalimentari del Sannio da non confondere con le numerose contraffazioni del Made in Italy ancora troppo presente nei mercati e sugli scaffali dei negozi.

La certezza dell’origine rappresentata dall’azione di vendita diretta del coltivatore offre anche l’opportunità di garantire ulteriormente il consumatore circa la sicurezza alimentare dei prodotti insieme ad una maggiore tutela ambientale essendo prodotti a Km zero e quindi anche la possibilità di praticare prezzi giusti più vicini alle tasche dei consumatori e più rispondenti ai reali costi di produzione”.

Il Mercato di Campagna Amica applica sui prezzi, in base ad un’intesa sottoscritta a livello nazionale con le associazioni dei consumatori, almeno un abbattimento del 30% (per i prodotti confrontabili) rispetto ai prezzi rilevati ufficialmente e settimanalmente da SMS Consumatori, servizio gestito dal Ministero delle Politiche Agricole.

E’ utile ricordare che per i consumatori che si recheranno al Mercato il parcheggio sottostante l’area di Porta Rufina è disponibile gratuitamente per la prima ora di sosta offerta dal gestore AMTS di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Elezioni regionali, la Coldiretti ha incontrato le forze politiche in campo

redazione 6 giorni fa

Regionali, Ferraro: “Agricoltura al centro del nostro programma. Con Coldiretti per innovazione, giovani e sviluppo del territorio”

redazione 1 settimana fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

redazione 4 settimane fa

“L’agricoltura è il futuro che immaginiamo”: bagno di folla per Roberto Fico all’incontro con la Coldiretti Campania

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 32 minuti fa

La Regione davanti al suo bivio: la politica ricostruisca la partecipazione e torni tra la gente. L’appello al ‘fare presto’

redazione 55 minuti fa

Il liceo Giannone celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

redazione 58 minuti fa

CIA: ‘In bocca al lupo a Fico. Inizia nuovo cammino, noi siamo pronti a percorrerlo insieme’

Alberto Tranfa 1 ora fa

‘Percorso Rosa’, il San Pio si impegna per le donne vittime di violenza con una rete integrata di cura e assistenza

Primo piano

Gianrocco Rossetti 32 minuti fa

La Regione davanti al suo bivio: la politica ricostruisca la partecipazione e torni tra la gente. L’appello al ‘fare presto’

Alberto Tranfa 1 ora fa

‘Percorso Rosa’, il San Pio si impegna per le donne vittime di violenza con una rete integrata di cura e assistenza

redazione 1 ora fa

Sannio, ancora maltempo nelle prossime ore

redazione 3 ore fa

Regionali, Mastella: ‘Risultato sbalorditivo, la gente ci vuole bene e apprezza il lavoro svolto in questi anni’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content