fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

A Pesco Sannita il corso di I livello per l’addestramento dei cani da ricerca

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Organizzato a Pesco Sannita il corso di I livello per l’addestramento dei cani da ricerca. L’iniziativa è realizzata dal comune sannita in collaborazione con il Nucleo di Protezione Civile, l’Osservatorio sismico “Luigi Palmieri” e il Centro di Formazione per la Protezione Civile “Antonio Barone”.

La cinofilia è una disciplina che coinvolge varie attività, in alcuni casi molto diverse tra loro, ma tutte legate da un fattore comune, il “Cane”. In tal senso il Centro di Formazione per la Protezione Civile “Antonio Barone” ha stipulato una convenzione con l ’A.C.M. (Associazione Cinofila Molisana), associazione iscritta all’Albo delle Associazioni di Volontariato riconosciute dalla Regione Molise, per realizzare una serie di corsi specialistici per l’ addestramento di Cani da ricerca.

Costituita da personale competente (addestratore cinofilo, assistenti sociali, veterinario, esperti in campo di protezione civile), l’A.C.M. offre una serie di servizi che vanno dalla pura e semplice consulenza di psicologia canina, alla più specifica preparazione agonistica per competizioni sportive o acquisizione di brevetti di ricerca per cani da soccorso.

Inoltre l’Associazione promuove e vuole sviluppare percorsi educativi nelle strutture pubbliche e private, in materia di educazione cinofila.

PROGRAMMA

Prima Parte: Origini e natura del cane, Il branco, la Gerarchia. Doti naturali, doti sensoriali, fasi di vita, stimolazione, istinto predatorio, tempi di attenzione; Lo stress; La memoria di razza. Seconda Parte: La comunicazione; L’apprendimento; Le tecniche di addestramento; Il profilo caratteriale del cane da soccorso. Benessere animale, igiene e profilassi. Terza Parte: L’unità cinofila da soccorso; Normativa; La ricerca in superficie; La ricerca su macerie; Cenni sulla ricerca in valanga; Cenni sulla ricerca in acqua; Regolamenti.Topografia del soccorso, tecniche di orientamento, utilizzo della carta topografica, cenni sull’utilizzo dei GPS, tecniche di ricerca in superficie.

STRUMENTI E METODOLOGIE APPLICATE

Il progetto sarà sviluppato seguendo un Modulo Teorico-Pratico di 6 lezioni della durata ognuna di 2 ore. Sarà utilizzato come strumento didattico delle lezioni il programma di presentazione PowerPoint della Microsoft, che permetterà una migliore interazione con i discenti attraverso la proiezioni di immagini e video specifici.

Nel corso del programma formativo, si effettueranno lezioni pratiche in aula e in ambiente. Le domande vanno inoltrate esclusivamente via e-mail: n.protezionecivile@pec.it o a mezzo fax 0824 981351 entro e non oltre il 30 Gennaio 2013. Il contributo per la realizzazione del corso sarà proporzionato al numero delle iscrizioni. Il corso si svolgerà presso il Centro di Formazione per la Protezione Civile “Antonio Barone” sito alla Via Cavoto.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Cani investiti ad Arpaise, il sindaco: ‘Dispiacere e indignazione per quanto accaduto’

redazione 5 giorni fa

Ponte, stretta sulla gestione dei cani: obbligo di guinzaglio, pulizia e multe per chi sporca

redazione 6 giorni fa

Benevento, AVS: “Urgente aggiornare il Piano di Protezione Civile. Aree di attesa indicate non sono più utilizzabili”

redazione 6 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 11 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 13 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 14 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 17 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content