fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Qualità della vita: Benevento si posiziona all’80esimo posto. In Campania meglio solo Caserta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Peggiora la qualità della vita nelle province italiane: a registrarlo è il quattordicesimo Rapporto sulla Qualità della vita in Italia 2012, realizzato da ItaliaOggi con l’università La Sapienza di Roma. E dunque, dopo la netta caduta registrata già lo scorso anno, nel 2012 sono 42 le province nelle quali la qualità della vita è risultata buona o accettabile, contro le 45 della passata edizione.

Con il Rapporto 2012 si registra il peggior risultato dalla prima edizione dell’indagine: salgono a 61 le province nelle quali la qualità della vita è risultata scarsa o insufficiente.   

Il peggioramento nei livelli di qualità della vita si registra in particolare nelle province dell’Italia meridionale e insulare ma è marcato l’arretramento anche nell’Italia centrale. Ai primi due posti si confermano le province di Trento e Bolzano, quelle in cui si vive meglio. Agli ultimi posti Messina (quart’ultima), Crotone (terz’ultima), Napoli (penultima) ed ultima, a sorpresa, Imperia.   

Mentre sostanzialmente tiene la qualità della vita nei grandi centri urbani del nord, Roma cede posizioni e scende di ben 11 posizioni, piazzandosi al 62mo posto. Il peggioramento investe non solo l’area meridionale e insulare (tendenza già rilevata gli anni scorsi) ma anche quella centrale. E così si posizionano in coda Imperia, scivolata dal 98 posto, Napoli, salda in coda, e Crotone, lo scorso anno 92. 

Tra i grandi centri, Torino sale di una posizione, alla 46; Milano recupera 7 posti, dal 46 al 39. La tendenza, secondo lo studio, che si consolida nell’ultimo quinquennio, vede un Nordovest vulnerabile, mentre Sud e Isole confermano problemi strutturali.  

Il livello medio di qualità della vita è insufficiente e non accenna a migliorare nelle regioni del sud e se tre anni fa era stato individuato un gruppo di province in cui la qualità della vita risultava superiore a quella prevalente nelle altre province dell’Italia meridionale e insulare, oggi questo nucleo, che andava dal litorale adriatico meridionale alle province ioniche fino a estendersi su un breve tratto del litorale tirrenico, si è dissolto: resistono solo le province della Basilicata.

  POSIZIONE PROVINCIA 

1 TRENTO         
2 BOLZANO        
4 VERONA         
5 VICENZA        
6 REGGIO EMILIA 
7 UDINE          
8 PARMA        
9 TREVISO        
10 PORDENONE     
11 BERGAMO       
12 CUNEO         
13 MANTOVA       
14 AOSTA  
15 SONDRIO       
16 PESARO-URBINO 
17 FORLI’      
18 ROVIGO      
19 MACERATA      
20 MODENA      
21 ANCONA        
22 V.-CUSIO-OSS. 
23 BRESCIA   
24 PERUGIA  
25 SIENA         
26 LECCO       
27 RAVENNA      
28 PADOVA       
29 COMO         
30 FERRARA       
31 ASTI         
32 VERCELLI      
33 LODI          
34 PIACENZA  
35 BOLOGNA       
36 VARESE       
37 AREZZO       
38 NOVARA        
39 MILANO        
40 PISA         
41 PAVIA         
42 CREMONA       
43 TERNI         
44 NUORO         
45 FIRENZE       
46 TORINO        
47 GORIZIA      
48 ASCOLI PICENO
50 PRATO        
51 PISTOIA
52 CAMPOBASSO
53 ALESSANDRIA
54 RIMINI
55 GROSSETO
56 LIVORNO
57 LA SPEZIA
58 VITERBO
59 BIELLA
60 VENEZIA
61 TERAMO
62 ROMA
63 FROSINONE 
64 L’AQUILA 
65 LUCCA 66 LATINA
67 RAGUSA
68 CHIETI
69 MATERA
70 RIETI
71 SASSARI
72 ISERNIA
73 POTENZA
74 CASERTA
75 COSENZA
76 REGGIO CALABRIA
77 BARI
78 LECCE
79 TARANTO
80 BENEVENTO
81 MASSA CARRARA
82 PESCARA
83 SALERNO
84 ORISTANO
85 CAGLIARI
86 BRINDISI
87 CATANZARO
88 SAVONA
89 AGRIGENTO
90 FOGGIA
91 SIRACUSA
92 GENOVA
93 AVELLINO
94 PALERMO
95 CALTANISSETTA
96 TRAPANI
97 CATANIA
98 VIBO VALENTIA
99 ENNA
100 MESSINA
101 CROTONE
102 NAPOLI
103 IMPERIA  

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 mesi fa

Qualità della vita, Lepore e Mignone (NdC): “Città continua a trainare crescita”

Alberto Tranfa 5 mesi fa

Sannio da primato per imprese femminili, ma occupazione non decolla: la qualità della vita delle donne tra luci e ombre

redazione 5 mesi fa

Qualità della Vita, il Pd: ‘Benevento, dati pessimi in settori strategici. Bisogna agire senza perdere tempo’

redazione 5 mesi fa

Qualità della Vita, De Pierro commenta la classifica: “Positività vanno valorizzate, su temi economici necessari sforzi collettivi”

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content