fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Art’Ap, le opere di Salvatore Iannella al Caff’Emporio della libreria Masone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato, 29 dicembre 2012, ore 19.30, presso il Caff’Emporio della libreria indipendente Masone di Benevento, si realizzerà un Art’Ap per inaugurare “Espressività e mistero”, mostra di scultura e pittura di Salvatore Iannella che è visitabile fino al 2 febbraio 2013.

Durante l’evento promosso da Art’Empori, sarà distribuito ai presenti il catalogo della mostra pubblicato da Alisei Edizioni, con contributi di Simone Fappanni, Georges Formentelli, Stefania Iannella, Marcello Stefanucci e Sergio Tretola. Saranno eseguiti alcuni brani al pianoforte dal Maestro Giovanni Di Meglio.

Gli Art’Ap sono aperitivi artistici promossi da Art’Empori per agevolare una cittadinanza artistica non delegata, grazie a una fruizione responsabile delle arti e a un consumo di cibi sostenibili proposti dal Caff’Emporio, caffetteria di filiera corta ed emporio del commercio equo e solidale.

Salvatore Iannella, si è diplomato presso il Liceo Artistico di Benevento e presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli, dove ha seguito il corso di scultura tenuto dal prof. Alfio Castelli e dal prof. Giovanni De Vincenzo. È attualmente docente di “Arte e Immagine”.

“Salvatore Iannella concilia con accuratezza il mondo fantastico con l’interiorità di ogni scultura anche quando i personaggi evocano il passato, come quelli legati alla storia (gladiatori, cavalieri…), alla mitologia (muse, divinità…) e alla leggenda (ad es. le Streghe del Noce).

Questo mondo immaginario diviene a volte sfumato in un misterioso stato di metamorfosi, a volte invece come cristallizzato in una più precisa espressività che sembrerebbe domandare alla terra stessa che la costituisce, ma che al contempo la tiene bloccata, di cedere, di ritornare allo stato iniziale di amalgama, per potersi muovere.

Sembrerebbe, infatti, che talune di queste sculture chiedano di agire. La loro espressività appare come in sospensione, interrotta da una mancata azione.” Brano tratto dalla prefazione di Stefania Iannella.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Antonio Volpone con il suo progetto “Ibidem and Friends” sarà a ‘Vulcano Contemporaneo’

redazione 1 settimana fa

“L’arte come riscatto sociale nei piccoli comuni”: il progetto di Irene Macalli diventa libro

redazione 1 settimana fa

Morcone, calato il sipario sulla II Edizione di RaRo Festival del Lavoro Creativo&Culturale

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Divieto di dimora per 34enne di Benevento: era stato arrestato per spaccio di 100 grammi di droga

redazione 1 ora fa

A Castelvenere riunione dei circoli Pd della Valle Telesina

redazione 1 ora fa

M5s: ‘Inaccettabile inquinamento a Sassinoro, depositato esposto in Procura’

redazione 1 ora fa

Centro storico di Benevento, il comitato di quartiere invoca l’urgenza di “una stagione del rispetto”

Primo piano

redazione 3 ore fa

La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

redazione 5 ore fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 6 ore fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.