fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Immigrazione, Acli Campania alla Regione:”Subito in agenda una politica di integrazione a favore dei migranti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dopo oltre due anni dalle elezioni regionali, il Consiglio non ha ancora nominato due componenti della Consulta Regionale dei Migranti, che, quindi, non può essere convocata”. A comunicarlo la presidente regionale delle Acli, Anna Cristofaro in una nota diffusa alla stampa.

“Le Acli della Campania – si legge nella nota – denunciano che la mancata nomina di due consiglieri regionali all’interno dell’organismo previsto da una legge, paralizza ogni attività. La legge regionale 6/2010 dal titolo “Norme per l’inclusione sociale, economica e culturale delle persone straniere presenti in Campania” ha istituito due nuovi organismi, presso la Giunta regionale, cioè la Consulta regionale per l’immigrazione e l’Osservatorio regionale ull’immigrazione per la raccolta di dati, informazioni e normative sul fenomeno migratorio in Campania”.

“Facciamo appello – prosegue la nota – alla disponibilità del presidente del Consiglio Regionale della Campania, Paolo Romano. La complessità e la continua evoluzione del fenomeno migratorio in Campania rendono necessario ed urgente un intervento deciso a favore di azioni volte all’integrazione dei cittadini immigrati. Come testimoniano dati recenti, la presenza di stranieri in Campania si è quadruplicata nel corso degli ultimi dodici anni. Un universo che racchiude ben 174 nazionalità senza considerare la forbice media di clandestinità tra il 15 ed il 26%”.

“E’, dunque, necessario – continua il presidente delle Acli campane – mettere in agenda politica la nomina di due consiglieri regionali per consentire la regolare convocazione della Consulta, così come previsto dalla legge, al fine di garantire la partecipazione e la rappresentanza delle comunità immigrate presenti sul territorio regionale”.

“Il volto del futuro – commenta il vicepresidente regionale Filiberto Parente – lo intuiamo in chi ha una pelle di colore diverso dalla nostra, poiché sempre più rilevante è la presenza di stranieri nelle nostre aziende, ma soprattutto nelle nostre case. Diciamo basta ai provvedimenti emergenziali e a norme burocratiche che spingono “i migranti” alla clandestinità”.

“Siamo fiduciosi – conclude Parente – che il governo regionale promuova una politica di integrazione e di cittadinanza a favore dei migranti, che consenta loro e ai loro figli di crescere non con la paura ma con la speranza del futuro. Una politica che li faccia Cittadini come Noi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 2 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 3 settimane fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

redazione 3 settimane fa

Gli auguri delle Acli Benevento a monsignor Soricelli per il 25° anniversario della ordinazione episcopale

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content