Titerno
Guardia Sanframondi: convegno all’insegna del volontariato e della prevenzione

Ascolta la lettura dell'articolo
Splendida sinergia l’altra sera a Guardia Sanframondi tra varie istituzioni con l’obiettivo di valorizzare il volontariato e la prevenzione. Su richiesta della Protezione Civile di Guardia Sanframondi, coordinata dal Consigliere Comunale Tarcisio Mancini, si sono svolti a Guardia Sanframondi due corsi finalizzati all’uso del defibrillatore e rivolti ai vari componenti delle associazioni di volontariato che in questi anni a Guardia Sanframondi hanno dato buona prova di sé.
Sotto la direzione del dr. Ciriaco Pedicini, responsabile del 118 di Benevento, ben 45 persone appartenenti alla Protezione Civile, all’ Associazione Amici del Cuore, alla Confraternita di Misericordia, all’Associazione Sportiva, alla Pro Loco ed alle varie scuole di Guardia, sono state formate all’uso del defibrillatore.
Il dr. Nicola Boccalone, Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera “Rummo” di Benevento, ha sottolineato che l’esperienza di Guardia Sanframondi è unica in tutta la provincia di Benevento e dimostra l’utilità dell’educazione sanitaria che dovrebbe essere estesa a fasce sempre più larghe della popolazione pur in un momento di crisi come l’attuale.
Ha continuato sottolineando che l’Azienda Ospedaliera da lui diretta, che ha organizzato i corsi, farà in modo di estendere la buona pratica. La Presidente del Rotary Club Valle Telesina, Dr.ssa Bernarda De Girolamo, con l’occasione ha donato un defibrillatore al Comune di Guardia Sanframondi, cosa che ha fatto anche il prof. Filadelfio Vasi, Governatore della “Misericordia”.
I due defibrillatori verranno sistemati uno in Piazza Castello e l’altro presso il comando dei Vigili Urbani, vigili che hanno partecipato tutti al corso di formazione così come alcuni giovani Consiglieri Comunali. Soddisfazione è stata espressa con l’occasione dal Presidente dell’Associazione “Amici del Cuore”, cav. Renato Labagnara, e dal dr. Amedeo Ceniccola, Presidente dell’Associazione “Sannio Cuore” di Guardia Sanframondi.
Il Sindaco Floriano Panza ha sottolineato il valore della manifestazione che ha riunito intorno ad un tavolo tutti coloro che da tempo operano proficuamente nel sociale a Guardia Sanframondi, i quali hanno collaborato tutti a predisporre un presidio sanitario indispensabile in caso di arresto cardiaco ben sapendo che ogni anno in Italia questa patologia priva della vita circa 60.000 persone.