fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Airola: tentano di spendere una banconota falsa. Un arresto e una denuncia in stato di libertà

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ andata male a due casertane che nella tarda serata di ieri hanno provato ad ingannare alcuni commercianti di Airola facendo acquisti con una banconota contraffatta da 100 euro.  

D.G., 27enne e S.C., minorenne, entrambe di Marcianise ed incensurate, sono state bloccate dai Carabinieri della locale Stazione nei pressi di un negozio di abbigliamento dal quale erano uscite poco prima “a mani vuote”: la titolare, infatti, insospettita dal loro atteggiamento, alla ricezione del denaro falso con cui volevano pagare una maglia, ha rifiutato i soldi ed ha subito allertato i militari dell’Arma che stavano pattugliando le vie del centro.

L’arrivo delle forze dell’ordine ha posto fine ai propositi criminosi delle due: condotte in Caserma sono state perquisite – così come l’autovettura in loro possesso, risultata sprovvista di assicurazione e, perciò, sottoposta a sequestro – e, per la maggiorenne, è scattato l’arresto (con conseguente sottoposizione agli arresti domiciliari), mentre per la complice minore, la denuncia in stato di libertà, per il reato di spendita di monete false.

La banconota da 100 euro è stata invece sottoposta a sequestro e verrà inviata ai colleghi del Comando Carabinieri Antifalsificazione Monetaria per le “indagini tecniche” del caso.

A seguito dell’episodio, i carabinieri vogliono richiamare i cittadini – commercianti e non – a prestare la massima attenzione alla “circolazione” delle banconote, atteso che il fenomeno appena registrato, solitamente aumenta nei periodi delle festività.

Questi i consigli. Per riconoscere immediatamente la genuinità delle banconote Euro è consigliabile attenersi a quattro regole base: toccare, guardare, muovere, controllare.

E’ importante – spiegano in una nota – verificare tutte le caratteristiche di sicurezza confrontando la banconota sospetta con un’altra di pari valore e sicuramente genuina. Infine, nei casi dubbi, è sempre preferibile contattare il 112 per chiedere consigli ovvero l’intervento dell’Arma locale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 ore fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

redazione 2 settimane fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 2 settimane fa

Controlli a tappeto nel weekend: denunce, patenti ritirate e tre veicoli sequestrati

redazione 2 settimane fa

Airola, uno spettacolo per sostenere l’istituto ‘Lombardi’ dopo il furto dei computer

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 3 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 3 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 3 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 6 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 8 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content