CULTURA
Accademia di Santa Sofia: il 17 dicembre l’inaugurazione della stagione concertistica

Ascolta la lettura dell'articolo
Lunedì 17 dicembre alle ore 11 presso la libreria “Luidig” (Palazzo Collenea, Corso Garibaldi 85, Benevento) si svolgerà la conferenza stampa per l’inaugurazione della nuova stagione concertistica dell’Accademia di Santa Sofia.
Interverranno: il presidente dell’Accademia, Salvatore Palladino; il direttore artistico, Carlotta Nobile; il presidente dell’ADISU, Daniele Cutolo; l’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Benevento, Luigi Scarinzi.
Rinnovata nell’organico e forte di un sempre crescente numero di consensi, l’Accademia di Santa Sofia è giunta al terzo anno di attività.
L’Orchestra da camera è nata da un progetto artistico dinamico e innovativo fortemente radicato nella realtà campana ma teso anche alla proiezione nel più vasto panorama musicale nazionale.
In stretta e proficua collaborazione con le Istituzioni e le Associazioni di natura socio-culturale della provincia di Benevento, che presentano di volta in volta ogni evento, l’Accademia di Santa Sofia è l’unico ente concertistico in Italia a strutturare la propria attività secondo una programmazione artistica di durata triennale, articolata in una variegata serie di concerti la cui sede privilegiata è la monumentale Chiesa di San Bartolomeo a Benevento.
Il primo appuntamento della nuova stagione concertistica si terrà il 20 dicembre alle ore 20.30 presso la Basilica di San Bartolomeo Apostolo. A esibirsi sarà il soprano Anna Maria Festa con “Concerto di Natale”. In programma musiche di Corelli, Strauss, Berlin, Sant’Alfonso Maria de’ Liguori. L’evento sarà presentato dalla Banca Popolare di Novara.