fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Rifiuti, Lonardo (Asia): “La Provincia sceglie dove fare gli impianti senza sentire il Comune”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lucio Lonardo, presidente dell’Asia, è intervenuto con una nota stampa per commentare la scelta della provincia di dislocare alcuni impianti per il trattamento dei rifiuti. In particolare a Benevento, nell’area ex Laser, dovrebbe sorgere un digestore anaerobico d circa 3.ooo t/a. Di seguito il comunicato:

“Non può non venirmi in mente Pirandello in questa vicenda, per alcuni versi grottesca, tra sogno e realtà, che vede impegnata la Provincia, in particolare l’amico Aceto, nella presentazione di un piano di dislocazione nella Provincia di Benevento di minibiodigestori per il trattamento della frazione umida privo di qualsiasi concertazione con il Comune di Benevento, Comune che da solo ne produce 7000 tonnellate annue.

Tra l’altro viene ignorata completamente la filiera istituzionale tenuto conto che anche lo stesso Comune, per mano dell’Assessore Abbate, aveva una sua progettualità già da tempo avviata atteso il silenzio assordante degli Enti preposti, (Commissariato di Governo prima, la stessa Provincia per il periodo in cui il suo Presidente era sub commissario per l’emergenza rifiuti, la Regione Campania), e questo nonostante le istanze in tal senso dell’ASIA sin dal lontano 2007. Il rischio reale è che si passi da un epoca in cui vi erano molti rifiuti e nessun impianto ad una nuova era in cui ci saranno molti impianti e pochi rifiuti disponibili, atteso il progetto rifiuti zero in itinere e la bassa percentuale di produzione di rifiuti che ci vede già al vertice nazionale.

Tra l’altro si individua come logistica della Città l’impianto per il secco valorizzabile ex Laser di proprietà ASIA con location di proprietà comunale tra ovvero in un sito inidoneo tecnicamente per un impianto di biodigestore. Tra l’altro mentre Aceto apre il libro dei sogni su due testate giornalistiche locali ( Sannio Quotidiano e Ottopagine), il Presidente Cimitile su un altro quotidiano, ( il mattino di Benevento), apre il libro egizio del ritorno nel giorno, ovvero il libro dei morti, paventando, testuale,” un periodo di incertezza per l’esercizio di funzioni fondamentali per i cittadini, tra le quali appunto la gestione dei rifiuti, con probabile costituzione di costose agenzie e società strumentali per l’esercizio delle funzioni con conseguente lievitazione dei costi.. “ : in soldoni si corre il rischio, sic stantibus rebus, di tirare la volata ai privati mentre rimarrebbe un’utopia, ancora una volta, la sensibile riduzione del costo di conferimento, per il cittadino contribuente, della frazione umida.

Il dubbio è che qualcheduno sia affetto da tartarinismo, sindrome che prende il nome da Tartarino di Tarascona, ovvero dal tentativo di operare una fuga da quella realtà che ci vorrebbe invece ingranaggi obbedienti dell’immenso congegno della società di massa organizzata e omologata nelle scelte. Ricordo solo a me stesso che l’altro aspetto psicologico di Tartarino era la sindrome del nemico, la paura dell’altro, la fobia dell’accerchiamento per cui non vorrei che questo fosse un altro aspetto da tenere in considerazione nei travagliati rapporti tra l’Amministrazione Provinciale e quella della Città capoluogo, con evidente nocumento per il cittadino-contribuente.

Mi auguro quindi, che, come nel passo evangelico di Luca ( 10,33), “passandogli accanto lo vide,…lo guardò nel volto e ascoltò il suo cuore” i nostri amici della Provincia ritornino sui propri passi aprendosi finalmente al dialogo.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content