POLITICA
De Nigris (Sil): “La delibera di giunta di Bentorrone 2012 non rispetta le raccomandazioni della Corte dei Conti”

Ascolta la lettura dell'articolo
Luigi De Nigris, consigliere comunale di Sud Innovazione Legalità, ha inviato la seguente nota stampa sulla delibera di giunta inerente la manifestazione Bentorrone, svoltasi in città lo scorso fine settimana.
“La delibera n. 185 del 16.12.2012, assunta dalla Giunta comunale per la realizzazione dell’edizione di “Bentorrone 2012”, non rispetta le raccomandazioni formulate dalla Sezione Regionale di Controllo Corte dei Conti con la delibera n.8/2012. In particolare, il divieto di assumere impegni e pagare spese non espressamente previste dalla legge.
Una decisione sconcertante e in palese contraddizione con un’altra delibera della Giunta, la n. 30 dell’1.3.2012. Con la stessa, la Giunta, preso atto della specifica pronuncia dei giudici contabili, ha impartito precise disposizioni ai dirigenti dell’Ente in ordine alle attività da svolgere. Prevede infatti, al punto 3, “il divieto di assumere impegni e pagare spese per servizi non espressamente previsti dalla legge”.
Coerenti a questa disposizione sono i pareri espressi sulla delibera n. 185/2012 dal Dirigente del Settore Finanze e dal Segretario Generale. Essi rendono consapevoli gli amministratori che la spesa prevista non rientra tra i servizi espressamente previsti dalla legge ma tra le attività “discrezionali” dell’Amministrazione.
Benchè indiscutibili ed inequivocabili, detti pareri sono stati completamente ignorati dagli amministratori comunali.
Si può quindi affermare di essere in presenza di una delle condizioni previste dal vigente DL 174/2012, in particolare dell’articolo 49 comma 4. La disposizione prevede che quando gli organi collegiali (in questo caso la Giunta) approvano delibere difformi dai contenuti del parere di regolarità espresso dai dirigenti, hanno l’obbligo di esplicitarne le ragioni.
Auspico che tale inadempienza sia al più presto sanata con un provvedimento in autotutela. In assenza del quale si potrebbero ravvisare gli estremi di una “deliberata” violazione di legge. A tal fine provvederò ad informare, per gli eventuali adempimenti di competenza, il Collegio dei Revisori dei Conti.”