fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

L’11 dicembre la presentazione del progetto “Io dico no alla violenza”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Martedì 11 dicembre alle ore 9.00 presso l’Istituto I.I.S. “G.Alberti”di Benevento si terrà la presentazione del progetto “IO DICO NO ALLA VIOLENZA” in collaborazione con il Ministero Istruzione Università Ricerca e il Ministero del lavoro-Dipartimento per le pari Opportunità – UNAR.

Le iniziative verranno svolte sul territorio di Benevento dalla sede provinciale delle ACLI il cui settore di competenza sarà la discriminazione razziale, etnica e religiosa.

“In una società sempre più complessa e articolata – afferma Filiberto Parente presidente provinciale ACLI – gli interventi di prevenzione e contrasto alla violenza, all’intolleranza e alle diverse forme di discriminazione basate su genere, razza/etnia, religione,disabilità, età e orientamento sessuale, la diffusione della cultura della legalità, dei diritti, del rispetto verso gli altri- conclude Parente- sono fondamentali per favorire un cambiamento culturale profondo che sta alla base di una società pienamente inclusiva, a partire dalle giovani generazioni”.

“Ad essere coinvolti negli interventi – dichiara Francesca M. Intorcia, Responsabile processi formativi Acli – saranno non solo gli studenti ma anche i principali attori che interagiscono con essi cioè famiglie e insegnanti. Solo così la scuola potrà contribuire in maniera sostanziale allo sviluppo e alla diffusione di una cultura che rifiuti la violenza e ogni forma di discriminazione. Infatti, il contesto scolastico rappresenta l’ambito prioritario in cui promuovere e sostenere la cultura dell’accoglienza delle diversità”.

L’I.I.S. “G.Alberti” attraverso il suo dirigente scolastico, Silvana Barricella ha manifestato con grande interesse l’intenzione a supportare le azioni di promozione, organizzazione e realizzazione degli interventi del percorso formativo.

Interverranno: per i saluti iniziali Silvana Barricella, Preside dell’ I.I.S. “G. Alberti”, l’ Assessore della Provincia alle Politiche Sociali Istruzione e Formazione, Annachiara Palmieri, l’Assessore del Comune di Benevento alla Trasparenza e Legalità, Formazione e Lavoro e Pari Opportunità, Mirna Campone, Irina Ramanenka e il Presidente provinciale Filiberto Parente, gli esperti del percorso formativo, Sabrina Ricciardi e Sonia Ciarcia, la coordinatrice del progetto, Francesca Maria Intorcia.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 3 settimane fa

Le Acli nazionali sostengono l’appello dei vescovi sulle aree interne

redazione 3 settimane fa

Dalla Valle del Miscano un saluto al Cardinale Zuppi: insieme per le aree interne

redazione 1 mese fa

Caf Acli Service Benevento: attenzione ai messaggi truffa

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 13 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 13 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 14 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 18 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 18 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 19 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content