fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Presentato “Weekend di Natale Saperi e Sapori della tradizione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presentata e inaugurata oggi, con gli interventi di Michele Pastore, presidente di Valisannio, di Nicola Danilo De Luca, assessore alle attività produttive del Comune di Benevento, di Gennaro Masiello, presidente dell’Ente camerale sannita, la rassegna “Weekend di Natale Saperi e Sapori della tradizione”, promossa ed organizzata dalla Camera di Commercio di Benevento, attraverso l’Azienda speciale Valisannio, con la collaborazione del Comune di Benevento e il partenariato delle Associazioni di categoria della provincia di Benevento.

Il programma ha come idea centrale di animare il cuore del centro storico della città di Benevento nei 5 weekend del periodo natalizio e fino all’epifania, a partire da questo dell’Immacolata. Il taglio del nastro ideale è stata la degustazione guidata da Maria Grazia De Luca, delegata provinciale dell’AIS Campania, del Rosato Aglianico del Taburno DOCG a preludio del paniere di tipicità sannite che l’intera rassegna proporrà. E’ stato illustrato un programma–percorso articolato di attività espositive e di animazione, di appuntamenti, degustazioni e altro ancora alla scoperta del territorio e delle sue eccellenze.

Il progetto promuove raccordi integrati tra produzioni tipiche del Sannio, agroalimentari e artigiane e la ristorazione di qualità per rilanciare le tipicità e le identità territoriali del nostro territorio. L’iniziativa vuole avere come meta non solo la promozione enogastronomica, ma anche la qualificazione dei legami culturali ed economici tra tradizioni e costumi alimentari, produzioni tipiche e contesti territoriali e urbani, prevede anche momenti di educazione alla scelta e al consumo.

Natale in weekend è il risultato di un lavoro di cooperazione tra la Camera di commercio, le Associazioni di categoria provinciali per raccordare e mettere a sistema azioni innovative e di qualità volte allo sviluppo di politiche di filiera tra la rete dei pubblici esercizi e le produzioni agroalimentari e artigianali tipiche.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 1 mese fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: nasce l’Osservatorio sulla Crisi d’Impresa

redazione 3 mesi fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 4 mesi fa

Vinitaly, il programma della Camera di Commercio Irpinia-Sannio

Dall'autore

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 14 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 14 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 14 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 14 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 16 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 18 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content