fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Chiudono più aziende di quelle che aprono. Romano (Confcomm.): “Un miracolo per invertire la tendenza”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il 2012 passerà alla storia come l’anno del “grande freddo” del commercio sannita. Un dato che va ad inserirsi nel quadro nazionale che sul commercio all’ingrosso e al dettaglio presenta un saldo negativo di 28mila aziende chiuse che Confcommercio ha contabilizzato al 30 ottobre 2012”. Ad annunciarlo è il presidente di Confcommercio Benevento Nicola Romano.

“Il bilancio – aggiunge Romano – è negativo nella proporzione tra le aziende che chiudono e quelle aprono. Le prime infatti, sono in netta superiorità sulle seconde in un ottica peggiorativa rispetto al passato. Dal 1 gennaio, infatti, sono 34.930 le aziende iscritte alla Camera di Commercio: di queste 1155 sono di nuova apertura e 1674 di recente chiusura”.

E’ dunque – spiega il presidente di Confcommercio Benevento – un saldo negativo di 519 aziende che in percentuale, nel Bel Paese, è un dato tra i più alti.

“Stiamo vivendo la recessione – commenta Romano -. Le dismesse davano occupazione all’incirca a 5850 persone, più di tre ad azienda. Le nuove hanno dato impiego pressappoco a 2110 lavoratori. Il saldo anche in questo caso è negativo di 3740 unità”.

“La previsione per l’ultimo bimestre – aggiunge Romano – non è rosea in quanto si stima che siano all’incirca 200 le aziende destinate ad una inevitabile chiusura. Pochissime saranno poi le aperture.

“Un saldo negativo – continua – che nel Sannio non si era mai registrato. La tendenza potrà essere invertita solo con un miracolo. La crisi sembra aver investito tutti i comparti. Quello dell’ agricoltura presente nel Sannio per il 41,3%, del commercio per il 21,6 %, dell’artigianato per il 16% ed il restante per il manifatturiero”.

Il 2013 – conclude Romano – si presenta già con i colori della catastrofe”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 1 mese fa

Mastella ricorda Gianni Punzo: ‘Geniale e lungimirante, sue intuizioni furono spartiacque nell’economia del Sud’

redazione 1 mese fa

Basile (Ance): “Italia cresciuta grazie a strumenti straordinari. Ora serve una politica industriale stabile”

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Raccolta differenziata, Sannio ancora da primato: solo Benevento e Solopaca sotto il 65%

redazione 59 minuti fa

Wg flash 24 del 5 novembre 2025

redazione 10 ore fa

‘Io X Benevento’ diventa progetto pilota nazionale con Indire

redazione 10 ore fa

Feleppa (FI): “Difendere le Zes e l’Industria 4.0 è una nostra priorità”

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Raccolta differenziata, Sannio ancora da primato: solo Benevento e Solopaca sotto il 65%

redazione 59 minuti fa

Wg flash 24 del 5 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content