fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Chiudono più aziende di quelle che aprono. Romano (Confcomm.): “Un miracolo per invertire la tendenza”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il 2012 passerà alla storia come l’anno del “grande freddo” del commercio sannita. Un dato che va ad inserirsi nel quadro nazionale che sul commercio all’ingrosso e al dettaglio presenta un saldo negativo di 28mila aziende chiuse che Confcommercio ha contabilizzato al 30 ottobre 2012”. Ad annunciarlo è il presidente di Confcommercio Benevento Nicola Romano.

“Il bilancio – aggiunge Romano – è negativo nella proporzione tra le aziende che chiudono e quelle aprono. Le prime infatti, sono in netta superiorità sulle seconde in un ottica peggiorativa rispetto al passato. Dal 1 gennaio, infatti, sono 34.930 le aziende iscritte alla Camera di Commercio: di queste 1155 sono di nuova apertura e 1674 di recente chiusura”.

E’ dunque – spiega il presidente di Confcommercio Benevento – un saldo negativo di 519 aziende che in percentuale, nel Bel Paese, è un dato tra i più alti.

“Stiamo vivendo la recessione – commenta Romano -. Le dismesse davano occupazione all’incirca a 5850 persone, più di tre ad azienda. Le nuove hanno dato impiego pressappoco a 2110 lavoratori. Il saldo anche in questo caso è negativo di 3740 unità”.

“La previsione per l’ultimo bimestre – aggiunge Romano – non è rosea in quanto si stima che siano all’incirca 200 le aziende destinate ad una inevitabile chiusura. Pochissime saranno poi le aperture.

“Un saldo negativo – continua – che nel Sannio non si era mai registrato. La tendenza potrà essere invertita solo con un miracolo. La crisi sembra aver investito tutti i comparti. Quello dell’ agricoltura presente nel Sannio per il 41,3%, del commercio per il 21,6 %, dell’artigianato per il 16% ed il restante per il manifatturiero”.

Il 2013 – conclude Romano – si presenta già con i colori della catastrofe”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 2 giorni fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 3 settimane fa

Dazi, crisi e opportunità. Basile (Ance): “L’Italia deve guidare il nuovo patto industriale europeo”

redazione 4 settimane fa

Miwa Energia SpA, nel 2024 volano fatturato ed ebitda: crescita record e impegno concreto per la sostenibilità

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 3 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 3 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

redazione 3 ore fa

Servizio 118, la Fp Cgil chiede incontro urgente

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 3 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 3 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content