fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

San Marco dei Cavoti: cultura della legalità, i carabinieri incontrano gli studenti della scuola media

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito del progetto di Educazione alla legalità, nella mattinata di sabato 1 dicembre, il Maresciallo Antonio Polito si è confrontato con i ragazzi delle classi terze su importanti tematiche e problematiche dell’età adolescenziale.

Accolto dal dirigente scolastico Antonio Costantini, dal docente referente Domenico Costanzo e dal sindaco junior Irene Costantini, il comandante della locale Stazione Carabinieri ha esposto il ruolo ed i compiti dell’Arma sul territorio, testimoniando l’attenzione e la vicinanza verso tutte le fasce di cittadini, a cominciare proprio dai ragazzi in età scolare.

Ai ragazzi sono stati illustrati i rischi ed i pericoli che si possono incontrare nei vari percorsi della vita sociale: il rapporto con la strada e le norme della circolazione; le dipendenze da fumo, alcolici e sostanze stupefacenti; l’uso di internet e dei social network; il bullismo.

Il Maresciallo Polito ha poi risposto alle numerose e stimolanti domande formulate dall’attento uditorio della giovanissima scolaresca, facendosi apprezzare oltre che per la competenza specifica in campo legalitario, anche per un linguaggio ricco di umanità e di paterna responsabilità, che ha lasciato una traccia assai significativa nell’animo dei discenti, divenuti così più pronti ad affrontare il proprio futuro di cittadini.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Distretto del Commercio Alto Sannio: Unimpresa replica al circolo FdI di San Marco dei Cavoti

redazione 3 settimane fa

San Marco dei Cavoti, il consigliere Costantini chiede chiarezza sul Distretto Commerciale “Alto Sannio”

redazione 3 settimane fa

Fortore, scoperta vendita abusiva di sigarette in un bar: scatta la sanzione

redazione 1 mese fa

Cultura della legalità, a San Giorgio del Sannio i carabinieri incontrano i ragazzi della cooperativa Logos

Dall'autore

redazione 32 minuti fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 57 minuti fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 1 ora fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 3 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 32 minuti fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 1 ora fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 3 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 6 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content