fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Acqua…in tour 2012”, il 7 dicembre serata conclusiva all’auditorium “Calandra”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si conclude venerdì 7 dicembre con una serata al teatro Calandra di Benevento “Acqua…..in tour 2012”, un progetto di educazione ambientale sul tema dell’acqua promosso da Alto Calore Servizi S.p.A. in collaborazione con il Provveditorato agli Studi di Benevento.

L’iniziativa dedicata agli studenti delle scuole elementari e medie degli istituti della provincia di Benevento, ha come obiettivo la promozione della cultura e del rispetto dell’acqua, bene comune e risorsa indispensabile per la vita.

Il progetto giunto alla seconda edizione e realizzato in collaborazione con il Provveditorato agli Studi di Avellino, ha avuto inizio nel capoluogo irpino dove ha riscosso grande successo e ha coinvolto centinaia di studenti.

Nell’ambito dell’iniziativa “Acqua …in tour 2012” di Benevento è stato previsto anche un concorso per l’individuazione di un originale slogan sull’acqua. Nella serata del sette dicembre si svolgerà la premiazione dei vincitori scelti tra i tanti ragazzi che hanno partecipato con fantasia e creatività al concorso. Infine è stato realizzato, come è accaduto anche ad Avellino, un cd musicale.

Al progetto hanno aderito i seguenti istituti: I.C. “Giancarlo Siani” di Sant’Angelo a Cupolo- San Nicola Manfredi, I.C.”San Pio da Pietrelcina” di Pietrelcina; I.C.Solopaca; I.C. “Luigi Vanvitelli” di Airola e I.C. “Francesco De Sanctis” di Moiano e Bucciano.

Presso ogni scuola si sono svolte lezioni a cura di tecnici ed esperti dell’Alto Calore che hanno illustrato la qualità dell’acqua del territorio, hanno spiegato tutti i controlli che vengono quotidianamente eseguiti, i trattamenti di depurazione delle acque reflue, la struttura dei principali acquedotti, le sorgenti più importanti della provincia irpina e sannita e le tecniche e le metodologie adoperate per il trasporto dell’acqua fin dentro le nostre case.

Nel corso della serata aperta al pubblico i bambini canteranno sotto il coordinamento del Maestro Erasmo Petringa canzoni inedite sul tema dell’acqua. Tutti gli scolari hanno partecipato con entusiasmo al progetto, componendo i testi delle canzoni che sono state successivamente musicate.

A fare gli onori di casa il presidente dell’Alto Calore Servizi Francesco D’Ercole, il presidente dell’Alto Calore Patrimonio Eugenio Abate, il direttore generale Eduardo Di Gennaro, i consiglieri Gennaro Santamaria, Fernando Errico e Ilario Spiniello, il Provveditore agli studi di Benevento Angelo Francesco Marcucci e tutte le autorità irpine e sannite.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘Acqua di sorgente a tutta la città’, il M5s a sostegno dello studio SOGESID

redazione 1 settimana fa

Acqua non potabile a Sant’Agata: Gesesa al lavoro per disinfezione, poi nuovi controlli analitici

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Gesesa, Russo ai saluti: “In questi anni lavoro di squadra per uscire fuori dalla tempesta”

redazione 1 settimana fa

Sant’Agata de’ Goti, valori acqua fuori norma: divieto di uso potabile in diverse località della frazione Bagnoli

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content