fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Nel sannio i vigili del fuoco intervengono soprattutto per soccorsi e incendi. 718 i casi di crolli, frane e dissesti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel Sannio i vigili del fuoco intervengono soprattutto per soccorsi e incendi.; Seimilacentoventitre sono stati gli interventi eseguiti dai pompieri sul territorio nei 12 mesi dell’anno (dal 1 dicembre 2011 al 30 novembre 2012), dei quali settecentodiciotto i casi di crolli, frane e dissesti. 

Circa 2600, inoltre, sono state le operazioni per soccorsi alle persone, fughe di gas e incidenti sul lavoro; 2011 gli incendi con la richiesta di intervento. I dati sono diramati dal Comando provinciale, in occasione della celebrazione della patrona Santa Barbara, e confermano anche il dissesto idrogeologico del territorio con 245 operazioni per alluvioni e danni provocati dall’acqua.

Dai dati emercge anche che i vigili del fuoco vengono allertati anche in occasioni di incidenti stradali: in un anno, infatti, sono intervenuti in 116 casi. Centoquattro, invece, i casi di recuperi, 2 gli interventi per incendi di aeromobile e 6 per emergenza di protezione civile.

Grande attenzione anche al centralino dei vigili dove arrivano anche falsi allarmi: 51 negli ultimi 12 mesi. In 243 casi sono intervenuti per interventi non più necessari.

Tra gli interventi sopracitati, 102 sono stati quelli eseguiti dal distaccamento volontario di Vitulano aperto il 13 Agosto 2012. Il personale di Benevento è stato interessato anche alle calamità nazionali per il sisma dell’Emilia Romagna, della Calabria e Basilicata, per emergenza incendi boschivi della Sicilia. Intensi sono stati i rapporti con la Prefettura in tema di protezione civile e con altri enti locali per le pianificazioni di settore.

Dal 6 giugno 2012 è stato emanato il nuovo “Regolamento di servizio” approvato con DPR n. 64 del 28/02/2012 entrato in vigore il 6 giugno 2012 per l’organizzazione del comando. L’organico è pari a 180 quasi conforme a quello previsto nella pianta organica in quanto ci sono stati 5 pensionamenti nel 2012, in particolare è rimasto invariato il restante personale. La dotazione dei mezzi di soccorso del Comando Provinciale VVF Benevento è stata potenziata con l’assegnazione di un furgone ed una campagnola da utilizzare per le esigenze del nucleo cinofili i cui allestimenti sono in corso di definizione.

L’attività di controllo sulle aziende relativamente alla “Prevenzione degli incendi” è documentata dalle istanze presentate pari a 1062 ed evase nella quasi totalità nei tempi concessi dalla legge.

Sul fronte organizzativo della prevenzione degli incendi, l’ufficio del Comando si è dotato di un indirizzo di posta certificata il quale è pronto a ricevere la documentazione in formato digitale sia dai privati che dai vari Enti all’indirizzo: com.prev.benevento@cert.vigilfuoco.it. Inoltre è stato inserito sul sito del Comando il vademecum per il piano straordinario degli alberghi con relative norme in modo di agevolare il lavoro agli albergatori e ai tecnici. La scadenza per ottemperare gli adempimenti è il 31/12/2013.

Negli ultimi 12 mesi sono stati effettuati 6 corsi per un totale di personale formato pari 108 unità e sono stati rilasciati 32 attestati di idoneità tecnica. 51 corsi effettuati da circa 200 persone del Comando di Benevento nel 2011 Il Comando VV.F. di Benevento, in linea con gli obiettivi dell’atto programmatico del Capo Dipartimento VV.F. Soccorso Pubblico e Difesa Civile ha espletato due progetti: “ambiente sicuro infanzia”, che è proprio del Ministero dell’Interno e destinato ai bambini della scuola dell’infanzia; e “vigili” a scuola”, progetto realizzato dal Comando VVF Benevento in collaborazione con L’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco sezione Benevento, destinato ai bambini della scuola elementare. Nel progetto “Ambiente sicuro infanzia” sono stati accolti 539 bambini delle scuole dell’infanzia. Nel progetto “Vigili” a Scuola” sono stati accolti 702 bambini delle scuole elementari di Benevento e provincia. Il progetto “W i bambini” della Direzione Regionale Campania in accordo con la BI.MED, ha coinvolto scuole dell’intera Regione Campania e nella provincia di Benevento è stata svolta una tappa con  “pompieropoli”. I partecipanti sono stati 123 bambini e 15 insegnanti. Tali iniziative sono state effettuate grazie alla preziosa collaborazione del personale in quiescenza inserito nell’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco.

Le manifestazioni alle quali il Comando dei vigili del fuoco ha preso parte sono state:
1. 150° anniversario dell’Unità d’Italia E’ continuata la partecipazione del personale VVF per realizzare la discesa della Bandiera Tricolore sulla facciata del Palazzo di Governo il 17 Marzo 2012 per la chiusura delle manifestazioni dell’Unità d’Italia.
2. “Deleta Beneventum” organizzata dall’Archeoclub Benevento insieme all’Associazione Nazionale Carabinieri ha visto la partecipazione del Comando di Benevento con l’ANVVF.
3. Iniziative UNICEF, in qualità di ambasciatori nel mondo di buona volontà il personale ha partecipato alle seguenti iniziative:        
a) orchidea UNICEF in piazza F.Torre con oltre 100 presenze        
b) progetto sulla legalità insieme alla scuola “Mazzini” con la presenza di circa 60 scolari.

Il 4 dicembre, come consuetudine, il Comando provinciale celebrerà Santa Barbara. Di seguito il programma della manifestazione:
Ore 08.00 Deposizione della corona al monumento ai caduti sito in pzza Castello e visita ai deceduti Vigili del Fuoco presso i cimiteri di Benevento, Telese, Bonea e San Marco dei Cavoti.
Ore 9.30 Apertura della Sede ed inizio arrivo autorità e invitati;
Ore10.00 Celebrazione della Santa Messa in onore di S. Barbara alla presenza delle autorità civili e militari e religiose;
Ore 11.00 Discorso del Signor Comandante e consegna Onorificenze
Ore 11.30 Saggi dimostrativi dell’attività istituzionale in presenza delle scolaresche;
Ore 12.30 Fine manifestazione.

Durante la cerimonia saranno consegnati al personale permanente e volontario:
1 “ Encomio Del Corpo Nazionale Dei Vigili Del Fuoco”
13 “Diplomi Di Lodevole Servizio”
74 “ Croce Di Anzianità”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Il CONAPO sollecita l’istituzione di nuove sedi permanenti per i Vigili del Fuoco in aree strategiche del Sannio

redazione 2 mesi fa

Incidente stradale a San Giovanni di Ceppaloni: due auto coinvolte

Giammarco Feleppa 4 mesi fa

Benevento, la Befana dei pompieri e del Rotary negli ospedali: sorrisi e doni per i bimbi ricoverati

redazione 4 mesi fa

Famiglie bloccate nella neve a Bocca della Selva: intervento dei vigili del fuoco

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content