fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Adeguamento e raddoppio della “Telesina”. Boffa incontra i responsabili del soggetto promotore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’on. Costantino Boffa ha incontrato i responsabili della società “Net Engineering”, soggetto promotore del progetto di adeguamento e raddoppio della strada statale “Telesina”, per discutere dei problemi relativi all’iter di approvazione dell’opera.

Nelle settimane scorse si erano tenute numerose riunioni tra l’on. Boffa ed il Viceministro alle Infrastrutture Ciaccia, con i direttori generali dei Ministeri delle Infrastrutture e della Coesione Territoriale nonché con i dirigenti dell’Anas.

Nel corso di tali incontri era emersa l’esigenza di aggiornare il cosiddetto Pef – Piano economico-finanziario – dell’opera presentato nel 2008 dal promotore. Tale aggiornamento costituisce infatti condizione essenziale per portare l’opera all’approvazione definitiva del Cipe.

Nel proficuo ed approfondito incontro con il promotore sono dunque state valutate le mutate condizioni economiche, finanziarie e trasportistiche che, a seguito della crisi economica, hanno generato una contrazione del flusso di traffico sulle principali arterie italiane e dunque anche sulla Telesina.

Ciò considerato si è reso necessario ricalcolare l’utenza potenziale della Telesina in vista di un possibile pedaggiamento. Il promotore ha infatti spiegato di aver dovuto effettuare in questi mesi una dettagliata analisi sui flussi di traffico anche monitorandoli in diversi periodi dell’anno, al fine di riformulare correttamente il nuovo Piano Economico-Finanziario.

Il nuovo Piano, inoltre, deve tener conto delle nuove disposizioni legislative che prevedono la possibilità di usufruire del credito d’imposta per le infrastrutture di medie e grandi dimensioni.

L’on. Boffa ha dunque chiesto al soggetto promotore di concludere l’aggiornamento del Pef in tempi rapidissimi e di inviarlo al Ministero delle Infrastrutture al fine di portare il progetto al prossimo Cipe, previsto per metà dicembre, anche in considerazione del rischio che i fondi pubblici stanziati vadano in perenzione e vengano dunque persi con grave danno per il nostro sistema economico e territoriale che già versa in terribili difficoltà.

I responsabili del soggetto promotore hanno assunto l’impegno con il parlamentare di consegnare il Pef aggiornato al Ministero delle Infrastrutture entro questa settimana, in tempo utile per portare l’opera al prossimo Cipe.

“Come si vede, stiamo seguendo passo passo l’iter per arrivare finalmente all’approvazione del progetto di raddoppio della Telesina e non desisteremo finché la delibera non sarà stata definitivamente approvata – dichiara l’on. Boffa – e finché non saranno aperti i cantieri di quest’opera indispensabile allo sviluppo del Sannio e dell’intera regione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Puglianello, con l’estate riattivato anche l’autovelox bidirezionale sulla Telesina

redazione 4 settimane fa

Treni via Valle Caudina e raddoppio Telesina: sindacati indignati e preoccupati per la situazione di stallo

redazione 2 mesi fa

Telesina, fermato automezzo con 154 kg di tabacco di contrabbando: due denunce

redazione 2 mesi fa

Telesina, Anas: lavori su viadotto Pantano, dal 9 al 20 giugno scatterà il senso unico alternato

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

redazione 40 minuti fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 2 ore fa

“Notte delle Streghe”: nelle location QR Code per avere descrizioni degli eventi

redazione 2 ore fa

92 mln di fondi compensativi per i Comuni attraversati dall’Alta Velocità: soddisfatto Insogna, ex sindaco di Melizzano

Primo piano

redazione 40 minuti fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 2 ore fa

92 mln di fondi compensativi per i Comuni attraversati dall’Alta Velocità: soddisfatto Insogna, ex sindaco di Melizzano

redazione 2 ore fa

Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

redazione 2 ore fa

San Nicola Manfredi, offese e minacce di morte alla madre per avere soldi: 30enne allontanato da casa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.