fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Cultura della Legalità, i carabinieri incontrano i soci di “Anteas” e dell’Associazione nazionale Carabinieri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito della campagna di incontri e visite, finalizzata a coltivare la “cultura della legalità” e presentata nel trascorso mese di ottobre dal Comandante Provinciale dell’Arma sannita nella Caserma sede del Comando Provinciale dei Carabinieri, la Compagnia Carabinieri di Benevento è stata invitata dal direttore Emilio Tirelli dell’Associazione di Volontariato “Anteas Sannio Solidarietà” presso la loro sede.

Si è discusso di legalità con gli operatori ed ospiti della citata struttura in un incontro dibattito organizzato unitamente ai soci della Sezione di Benevento dell’Associazione Nazionale Carabinieri retta dal Presidente Martino Mastrovito.

Nel corso dell’incontro tenutosi il 29 novembre e che ha avuto come tema principale i comportamenti da adottare in caso di coinvolgimento in eventi criminosi, in particolare di quelli di natura predatoria e di microcriminalità, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Benevento Sabato D’Amico ha trattato i vari aspetti idonei a garantire un maggiore grado di sicurezza dei cittadini ed i comportamenti da adottare nei casi di borseggio, di scippo e di furti, nonché delle esperienze maturate dai militari dell’Arma giorno per giorno nel corso delle varie attività di Servizio, sfruttando queste ultime come valido spunto di condivisione, riflessione e confronto con gli ospiti.

Particolare importanza è stata data inoltre al concetto di “sicurezza partecipata”; concetto al quale l’ufficiale ha unito l’importanza dell’azione di prevenzione delle situazioni di pericolo rispetto a quella di repressione; nonché dei sentimenti di fiducia e stima che legano indissolubilmente l’Arma dei Carabinieri al cittadino da quasi ben 200 anni di Storia e delle varie componenti organizzative che strutturano l’Arma dei Carabinieri.

L’incontro si è concluso, infine, con la consegna di un targa ricordo all’ufficiale relatore.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Truffe agli anziani, falsi Carabinieri in azione: i consigli dell’Arma per evitare raggiri

redazione 4 settimane fa

Controlli in centro, denunciato 22enne: trovato con un pugnale da caccia che aveva tentato di gettare via

redazione 2 mesi fa

Cultura della legalità, a San Giorgio del Sannio i carabinieri incontrano i ragazzi della cooperativa Logos

redazione 3 mesi fa

Carabinieri, il Comandante della Legione Campania in visita nel Fortore

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 13 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 13 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 14 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 18 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 18 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 19 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content