fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Progetto “Incontriamoci”: inaugurate le attività del centro polifunzionale di via Albergamo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Inaugurate questa mattina le attività del centro polifunzionale di via Albergamo, realizzato nell’ambito del progetto ‘Incontriamoci’ parte del Programma Operativo Nazionale “Sicurezza per lo Sviluppo Regioni Obiettivo Convergenza 2007-2013”.

Alla conferenza presenti diversi rappresentanti delle istituzioni territoriali e scolastiche.

Ha esordito il presidente dell’associazione ‘Accademia di Santa Sofia” che gestirà la struttura, Salvatore Palladino: “Le nostre attività spazieranno dall’informatica all’arte, contribuendo a veicolare tra i giovani i valori della legalità che non possono essere relegati solo ad insegnamento scolastico. Il lunedì pomeriggio avremo attivo un corso di educazione vocale, mentre il mercoledì saranno avviati due laboratori dedicati alla musica d’insieme e alla conoscenza dei sistemi multimediali”.

I responsabili del progetto, Emilia Tartaglia Polcini e Giovanni Popoli hanno poi sottolineato come “tra tutti i progetti finanziati in Italia, quello di Benevento sia stato il primo a partire”. “Fondamentale – hanno poi aggiunto – è che i ragazzi del quartiere si affezionino alla struttura in modo da sentirla propria e preservarla nel tempo”.

Il dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, Angelo Francesco Marcucci, poi, ha spiegato “l’importanza che rivestono le attività parallele al corso di istruzione scolastica per la comprensione del reale valore della legalità”. “Come per imparare il valore dei numeri – ha spiegato – è fondamentale che si associ all’idea, un numero equivalente di cose visivamente riscontrabili, così per comprendere la legalità è necessario che vi siano esempi concreti davanti agli occhi dei ragazzi. Per questo motivo la scuola ringrazia il Comune per l’avvio di questo importante progetto”.

Ha concluso il confronto con la stampa l’assessore ai Servizi Sociali, Luigi Scarinzi: “Voglio innanzitutto ringraziare la Prefettura – ha esordito – per la valida sponda istituzionale offerta. Una collaborazione quella con la Prefettura che si materializza per la quarta volta in progetti pensati insieme, finanziati, ed ora attivi a beneficio della cittadinanza. Allo stesso modo ringrazio tutti i partner dell’iniziativa che sapranno dare vita alle attività del centro rendendolo un presidio di legalità concreta all’interno del quartiere”.

“In questo senso – ha concluso Scarinzi – credo che la prima e fondamentale attività da svolgere sia una capillare diffusione dell’iniziativa favorendo la comprensione all’interno del quartiere. Questa location, ben ristrutturata e resa funzionale alla socializzazione giovanile, è già di per sé significativa. Un’occasione per offrire ai giovani ma anche a tutto il quartiere, un segnale positivo di attenzione da parte delle istituzioni”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 6 minuti fa

Benevento, inaugurata l’area fitness al Viale Aldo Moro: benessere e sport nel cuore del Rione Pacevecchia

Giammarco Feleppa 42 minuti fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 5 ore fa

Alloggi popolari, dimezzati gli aumenti. Chiusolo: “Novità importante, fondamentale presentare Isee entro il 31 agosto”

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

Dall'autore

Giammarco Feleppa 6 minuti fa

Benevento, inaugurata l’area fitness al Viale Aldo Moro: benessere e sport nel cuore del Rione Pacevecchia

Giammarco Feleppa 42 minuti fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 1 ora fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

redazione 2 ore fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

Primo piano

Giammarco Feleppa 6 minuti fa

Benevento, inaugurata l’area fitness al Viale Aldo Moro: benessere e sport nel cuore del Rione Pacevecchia

Giammarco Feleppa 42 minuti fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 1 ora fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

redazione 2 ore fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.