Fortore
San Marco de’ Cavoti: domani il consiglio comunale. La nota del consigliere Costanzo sull’ordine del giorno

Ascolta la lettura dell'articolo
Nota del consigliere comunale di San Marco de’ Cavoti, Domenico Costanzo, in merito al prossimo consiglio comunale del comune fortorino, nel quale si parlerà anche del Piano di Protezione Civile.
“A San Marco dei Cavoti alle 15.30 di domani, venerdì 30 novembre, – si legge nella nota – si riunirà il Consiglio Comunale per discutere alcuni importanti argomenti, tra i quali spiccano quello al punto 1 all’ordine del giorno, riguardante “Lettura ed approvazione verbali seduta precedente del 29.09.2012 e 30.10.2012 richiesta prot. n.5043 del 19.10.2012 gruppo consiliare Alternativa per San Marco – presa atto dei pareri dei Responsabili – provvedimenti”, e quello al punto 3, cioè “Piano di protezione civile comunale – esame ed approvazione”.
“Su questi due punti – aggiunge Costanzo – l’opposizione consiliare aveva sollevato forti perplessità e richiamato la maggioranza ad una correzione di rotta del proprio operato. Per quanto riguarda le eccezioni di cui al punto 1, queste si riferivano ai pareri di regolarità tecnica e contabile che mancavano del tutto in tutte le delibere del Consiglio del 29 settembre scorso”.
“Relativamente al punto 3, – continua il consigliere d’opposizione – è questione ormai datata che la minoranza evidenziava la mancanza di un Piano Comunale di Protezione Civile, avendo finanche chiesto per ben due volte la discussione dell’argomento nel Consiglio Comunale, ma la maggioranza nel primo caso aveva abbandonato la seduta ed alla seconda occasione non aveva dato seguito perfino ad una decisione positiva dell’assise consiliare”.
“In entrambi i casi la pubblica denuncia e la richiesta d’intervento da parte del Prefetto hanno finalmente indotto a più responsabili comportamenti la maggioranza del sindaco Cocca. E così, ringraziando Iddio (ed il signor Prefetto), – conclude Costanzo – da domani pomeriggio San Marco dei Cavoti potrà avere uno strumento organizzativo con cui affrontare le emergenze sul proprio territorio”.