fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Province, i funzionari prefettizi: “No a ipotesi riordino”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La nuova ipotesi di organizzazione di Prefetture, Questure e Comandi provinciali collegata al riordino delle Province, illustrata ieri in un incontro dal ministro dell’Interno Annamaria Cancellieri, non piace al Sinpref, l’Associazione sindacale dei funzionari prefettizi.

“Dal testo che ci è stato sottoposto – afferma il Sinpref in una nota – emerge che, di certo, vi sarà una riduzione dei servizi dei cittadini sul territorio a fronte della quale non c’è alcuna indicazione dei risparmi che verranno conseguiti.

L’unico aspetto positivo del testo del regolamento è che finalmente lo Stato sul territorio trova un unico punto di riferimento istituzionale per i cittadini, per il sistema degli enti locali e per le imprese, che nei capoluoghi di provincia sarà l’Utg.

Per il resto si rompe il sistema della sicurezza sul territorio e si lasciano sguarnite intere aree del Paese in un momento in cui tensioni sociali, crisi economica, disoccupazione e infiltrazioni della criminalità organizzata richiederebbero un rafforzamento del sistema sicurezza”.

In pratica, spiega l’associazione, “il cittadino di Sondrio (183.000 abitanti) che vede mantenute la Prefettura e la Questura sarà, quindi, più tutelato del cittadino di Padova – Treviso (1.800.000 abitanti) dove, al momento, sono previste analogamente una sola Prefettura e una sola Questura”.

“Ma è questo che vogliono i cittadini, la politica e gli enti locali? Il Sinpref ha proposto da tempo altre soluzioni di risparmio, al momento inascoltate. Si lasciano serenamente intatti centinaia di uffici ministeriali, dei quali i cittadini non avvertono il bisogno ma che mostrano, oggi più che mai, di aver assunto segreti, efficacissimi antidoti alla tanto sbandierata spending review. Sembra di assistere al solito balletto della politica” conclude l’associazione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Più controlli e maggiore dialogo con le scuole per prevenire violenza giovanile

redazione 2 mesi fa

Incendi boschivi: incontro in Prefettura per una strategia congiunta di prevenzione e intervento

redazione 2 mesi fa

Cultura della legalità e rispetto dei diritti umani, protocollo d’intesa Prefettura-USP Benevento

redazione 3 mesi fa

Unifortunato e Prefettura, al via un nuovo ciclo di tirocini per gli studenti

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 8 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 40 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 1 ora fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

Primo piano

redazione 8 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content