fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Corpo e spazio: i giovani artisti della galleria Numen si confrontano sul tema della materialità in “Divieto di affissione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Visi di donne, corpi femminili distesi nei boschi, radiografie in bianco e nero in contrasto con foglie e fiori colorati, fili di ferro a creare forme sospese. Fisicità e immaterialità. Colore e bianco. Il corpo e i suoi contrasti tra reale e mentale. Trasparenze e opacità. I sette artisti protagonisti della 2seconda fermata napoletana di Divieto di affissione. Giovani avanguardie del sud del mondo, in programma dal 30 novembre al 3 maggio allo Zeta Studio (via Bisignano 59), danno vita ad una riflessione sulla corporeità, partendo da materiali eterogenei come fil di ferro e plexiglass e impiegando tecniche diverse tra loro come fotografia, pittura, disegno e installazioni.

La fisicità è al centro di ogni opera, il corpo umano, se non direttamente rappresentato, viene evocato o, paradossalmente, smaterializzato. La pelle lucida e la sinuosità di un pesce, vengono azzerate dall’uso del fil di ferro per disegnarne la fisionomia. Un corpo di donna immerso in un bosco diventa trasparente nel gioco dei contrasti. Radiografie di busti che nascono dall’erba finta rimandano ad un legame tra il reale e l’irreale. Gema Ruperez Alonso, Barbara Bonfilio, Dario De Cristofaro, Francesca Manetta, Monticelli & Pagone, Antonella Romano, Stella Tasca, sono tutti giovani artisti del Sud: il Sud d’Italia, d’Europa; un Sud che non risponde ad una collocazione geografica, ma che è diventato soprattutto un vero e proprio stile di vita.

L’arte diviene quindi occasione di riscatto di un unico, esteso Meridione, che attraverso questa esposizione itinerante può essere scoperto e apprezzato quanto merita. Sette artisti del Sud che, seppur con esperienze diverse alle spalle e con diverse tipologie di approccio all’arte, hanno accettato l’invito della galleria Numen di Benevento e della sua curatrice Giuliana Ippolito, da sempre al lavoro per offrire una vetrina ai giovani talenti, a confrontarsi e a interrogarsi sulle idee di materialità e spazialità.

In Divieto di affissione, infatti, la riflessione sul corpo si fa opera d’arte e cerca un suo spazio. Uno spazio che non sia costrittivo, monotono ed elitario, come può esserlo lo spazio di una sala museale, ma quotidiano e lavorativo. Uno spazio di confronto e scambio capace di trasformare in altro l’opera stessa. Per questo motivo, anche la 2seconda fermata di Divieto di affissione. Giovani avanguardie del sud del mondo, un progetto della galleria d’arte Numen Arti Contemporanee di Benevento, si svolgerà in uno studio professionale come già successo per la prima fermata inaugurata nel luglio del 2011 a Roma, presso lo Studio legale di Diritto amministrativo del Prof. Gennaro Terracciano, in Largo Arenula, 34, e per il primo appuntamento a Napoli nel dicembre dello stesso anno, evento ancora in corso presso lo Studio di architettura e risorse umane Koan Russo di Pierluigi Russo e Silvana Totaro sito in via Crispi, 30 il cui finissage è previsto per l’11 gennaio 2013 alle ore 19,30.

Dal 30 novembre 2012 la seconda tappa napoletana sarà ospitata dallo Zeta Studio degli architetti Giuliano Andrea Dell’Uva e Francesca Faraone, con sede a Via Bisignano, 59. Il vernissage si aprirà dalle ore 19.30. Zeta Studio nasce nel 2005 da un’idea di Giuliano Andrea Dell’Uva e Francesca Faraone. Con sedi a Napoli e Capri, lo studio, al quale collabora un team di giovanissimi esperti, si occupa di ogni aspetto del mondo dell’architettura e del design, con grande attenzione all’innovazione e all’estetica. www.zstudioarchitetti.it La galleria Numen Arti Contemporanee, situata nel centro storico di Benevento, è stata fondata nel 2008 da Giuliana Ippolito con l’idea di farne uno spazio diffuso per l’arte, un luogo in cui esterno e interno non siano contrapposti tra loro, ma anzi in completa continuità. Uno spazio in cui ospitare soprattutto le opere di giovani talenti dell’arte e gli artisti stessi, come dimostra il progetto di inaugurare nel 2013 una residenza per artisti stranieri nelle immediate vicinanze della galleria.

Dal 14 dicembre 2012 al 15 febbraio 2013, Numen ospiterà la personale dell’artista Stella Tasca dal titolo Belly Blue Party il cui vernissage è previsto per il 14 dicembre alle ore 19. La galleria è sita in Vico Noce, 20/22/33 ed è aperta il martedi, mercoledi, giovedi e venerdi dalle ore 11 alle ore 13 e sempre su appuntamento prenotando al numero: 3387503300. www.numen.it. La mostra Divieto di affissione può essere visitata tutti i giorni in orario di ufficio previa prenotazione, contattando Zeta Studio al numero 081 0382168.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

AntumArte: l’esperienza che unisce cultura e accoglienza. E l’Hotel di Benevento diventa luogo di dialogo tra artisti, ospiti e comunità

redazione 1 mese fa

A Vico Noce l’incontro ‘Irpinia Sannio, Capitale Italiana del Dono 2025’

redazione 1 mese fa

Benevento, l’arte ritorna a rianimare Vico Noce

redazione 2 mesi fa

Con “Vicoli e Piazze” a Pannarano l’arte diventa occasione di rigenerazione urbana

Dall'autore

Giammarco Feleppa 35 minuti fa

Paupisi, l’ultimo saluto a Elisa e Cosimo: una comunità spezzata nel silenzio di un addio

redazione 53 minuti fa

Pietrelcina, Scocca: “Proponiamo di destinare alle famiglie meno abbienti la legna degli alberi abbattuti in centro”

redazione 1 ora fa

Torna il Festival del Teatro Amatoriale “Città di Benevento”: al via la seconda edizione con compagnie da tutta Italia

redazione 1 ora fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

Primo piano

Giammarco Feleppa 35 minuti fa

Paupisi, l’ultimo saluto a Elisa e Cosimo: una comunità spezzata nel silenzio di un addio

redazione 1 ora fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

redazione 2 ore fa

Alluvione Benevento, il 15 ottobre esercitazione di Protezione Civile nella giornata della memoria

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, il M5s forma il suo tandem: saranno Francesca Maio e Giovanni Romano i candidati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content