fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento: avevano un rottweiler a guardia della droga. Arrestati due affiliati al Clan Nizza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Benevento, nell’ambito delle indagini dirette a contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti, questa mattina, hanno arrestato in flagranza due pluripregiudicati, il 45enne Ramon De Rienzo e Ivano Nizza, 38 anni, entrambi beneventani, affiliati al Clan Nizza.

I due, già noti alle forze dell’ordine, da diverso tempo erano oggetto di attenzione da parte dei carabinieri: a maggio scorso, infatti, De Rienzo era stato denunciato a piede libero dagli stessi militari per stupefacenti. Nelle prime ore del mattino, il 45enne è stato bloccato mentre usciva da un locale deposito di via Cupa dell’angelo, usato come nascondiglio, con circa 12 grammi di eroina pura, pronta per essere tagliata ed immessa sul mercato.

Ma la cosa singolare è che, a guardia dei locali, l’uomo aveva messo un minaccioso cane di razza Rottweiler, così come fanno solitamente gli spacciatori dell’hinterland napoletano, in particolare nella zona di Scampia. Per poter accedere ai locali da perquisire, infatti, è stato necessario l’intervento del personale del Servizio Veterinario dell’ASL di Benevento che, dopo aver calmato l’animale, ha provveduto anche a munirlo di microchip, visto che ne era sprovvisto, e lo ha affidato in custodia al canile municipale di Apice.

L’operazione è proseguita nel secondo nascondiglio dei due, in via Santa Colomba, all’interno dell’autolavaggio gestito da Ivano Nizza, fratello di Nizza Antonio, detenuto per usura, dove sono stati ritrovati ben 120 grammi di cocaina purissima, materiale necessario al confezionamento delle dosi, una pistola giocattolo priva di tappo rosso, tipo Beretta 92SB, perfetta imitazione di quelle in dotazione alle Forze di Polizia, nonché la somma contante di 13mila euro e 11mila in assegni bancari, ritenuti provento dell’attività di spaccio.

Inoltre, sempre all’interno dei locali, sono stati sequestrati ben 15 vecchi cellulari, tutti senza batteria, utilizzati per nascondere, all’interno di essi, le dosi di sostanza stupefacente da spacciare.

I telefonini, infatti, venivano passati di mano senza destare sospetti. Un singolare stratagemma, dunque, posto in essere dai due arrestati per poter spacciare tranquillamente ed eludere i controlli delle forze dell’ordine.

Inoltre, i due malviventi si erano muniti anche di un sofisticato e costoso apparecchio elettronico utilizzato per la rilevazione di radiofrequenze: con lo strumento potevano infatti rilevare la presenza di microspie ed effettuare le bonifiche ambientali, disturbando il segnale di ricezione radio.

Alle prime contestazioni, De Rienzo e Nizza hanno prima cercato di eludere le investigazioni, affermando addirittura di non conoscere neanche il nome del cane, ma a seguito delle immediate verifiche effettuate dai Carabinieri del Nucleo Investigativo, è subito emersa la verità ed alla fine hanno ammesso le loro responsabilità.

I due uomini, pertanto, sono stati tratti in arresto in flagranza per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti in concorso. Le indagini dei Carabinieri, proseguono per accertare la provenienza dei numerosi cellulari sequestrati e per l’identificazione di eventuali altri complici.

Gli arrestati sono stati associati alla Casa Circondariale di Benevento a disposizione dell’Autorità Giudiziaria nella persona del Sostituto Procuratore di turno, Dott.ssa Aversano, informata dai Carabinieri.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 19 ore fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

redazione 3 giorni fa

Incidente a Piano Cappelle: tre feriti, c’è anche una neonata

redazione 3 giorni fa

Droga nascosta sotto lo zaino in auto: segnalato 32enne di Telese Terme

redazione 1 settimana fa

San Bartolomeo in Galdo: hashish nel giubbino, bilancino e coltello nello zaino. Arrestato giovane

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Accademia di Santa Sofia protagonista in Marocco: due concerti per i 2500 anni dalla fondazione di Napoli

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Un secolo di eleganza e memoria: la Gioielleria Babuscio di Benevento festeggia cento anni

redazione 17 ore fa

Comunità Montana del Fortore, il presidente Spina al congresso Uncem Campania

redazione 17 ore fa

Corona all’attacco del M5s: ‘Conte getta la maschera, accordo stabile con Mastella’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Accademia di Santa Sofia protagonista in Marocco: due concerti per i 2500 anni dalla fondazione di Napoli

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Un secolo di eleganza e memoria: la Gioielleria Babuscio di Benevento festeggia cento anni

redazione 19 ore fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

redazione 20 ore fa

Tentato omicidio a Dugenta: arrestato 53enne, sparò a due ragazzi fermi in auto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content